ACQUA PER IL TREBBIA - RIPARTIAMO DAL BRUGNETO !

COMITATO DIFESA VALTREBBIA General

The story

ACQUA PER IL TREBBIA

RIPARTIAMO DAL BRUGNETO !

Nel luglio 2024 è scaduta la concessione di derivazione a fini idropotabili del torrente Brugneto, affluente tra i più importanti del Trebbia dopo l’Aveto. A 70 anni dalla prima concessione e tenuto conto delle mutate condizioni oggettive è venuto il momento di affrontare la questione in modo totalmente diverso dal passato.

LE RAGIONI PER CUI OCCORRE CAMBIARE REGISTRO

È cambiata la situazione della città di Genova

• È cambiata la situazione nel Piacentino

• È cambiato il quadro normativo

• È cambiata la realtà del territorio a valle della diga

PERTANTO CHIEDIAMO CHE

Nessuna nuova concessione venga rilasciata in assenza di accordo tra le due regioni, Liguria ed Emilia Romagna, come previsto dall’art. 158 del Codice dell’ambiente (D. Lgs.n.152/2006).

Vengano accertate le reali necessità idropotabili della città di Genova e quale sia il reale apporto dell’acqua del Brugneto a questi fini, tenuto conto del ridotto fabbisogno dettato da: interconnessione degli acquedotti – sviluppo demografico molto inferiore alle previsionichiusura di Italsider che utilizzava ingenti quantitativi di acqua negli impianti.

• Tutta l’acqua non impiegata a fini idropotabili per Genova deve scorrere in VAL TREBBIA, coordinando una oculata gestione nel periodo estivo.

• L’invaso venga mantenuto sempre sotto il livello di “pieno” per scongiurare rischi idraulici a valle in caso di flash floods (bombe d’acqua), fenomeni sempre più ricorrenti e pericolosissimi per i territori e le popolazioni a valle.

Venga attivato un Piano per la Gestione dei Sedimenti allo scopo di non ridurre la capacità dell’invaso.

• I rilasci vengano programmati in base alle necessità dell’intero territorio rivierasco e non solo di quelli dell’agricoltura di pianura.

SE CI TIENI AL NOSTRO FIUME

FIRMA ANCHE TU E AIUTACI A CONDIVIDERE!!

PER FIRMARE bastano pochi secondi: clicca su SOTTOSCRIVI. Ti verranno richiesti solo nome, cognome e indirizzo mail per validare la tua firma. Non ti arriveranno spam! Useremo il tuo indirizzo mail, se lo vorrai, per aggiornarti su eventuali incontri informativi.