Aiuta Francesca a diventare mamma

Roby M. Infanzia

The story

Francesca è un'ottima persona e una buona amica, ma ha tardato il suo progetto di maternità, perdendosi in storie malsane a causa della sua dipendenza affettiva; non ha una famiglia che la sostenga, perché ha perso i genitori quando era giovane e, ora che ha 45 anni, non riesce a metter a tacere il suo desiderio di maternità.

La legislazione italiana purtroppo non le consente di accedere al percorso, perché una donna single, nel nostro Paese, non può avere un figlio autonomamente, ma alcuni Stati, come Spagna, Paesi Bassi e Danimarca, permettono, a fronte di un costo elevato, di diventare una madre single. 

Certo, è facile dire che la famiglia tradizionale è composta da madre e padre, ma quando una donna raggiunge un'età in cui l'orologio biologico inizia a farsi sentire e rischia di precludere il proprio sogno, allora chiunque le dia una piccola speranza, anche una clinica danese, diventa un'oasi nel deserto.

Francesca ha 45 anni ed è in menopausa precoce, condizione che le rende difficile l'utilizzo dei suoi ovuli per accedere al percorso di inseminazione chiamato FIVET (inseminazione in vitro), pertanto avrebbe bisogno della donazione, oltre che dei gameti maschili, anche degli ovociti femminili, perché i suoi non darebbero risultati. Il costo che le è stato preventivato, comprensivo anche di analisi genetica e cromosomica dei donatori di sperma e ovociti, è di E. 12.000, con possibilità di finanziare l'importo in massimo 24 mesi: è un costo che lei non riesce a sostenere e, nonostante gli aiuti di noi amici, questa cifra non è facile da raggiungere, anche perché Francesca ha un lavoro a tempo determinato, il cui rinnovo è annuale, quindi non ha sicurezza economica e stabilità.

L'idea di creare questa "causa" nasce dalla volontà di darle un aiuto, morale in primis, ma anche concreto, da parte di noi amici: siamo Roberta, Gianpaolo, Luisa, Matteo, Maria Vittoria ed Ettore. 

Vi preghiamo, datele una mano a realizzare il suo sogno! Grazie!