Aiuta la Virtus Senago

Atletica Virtus Senago Sport

The story

Virtus Senago nasce nel 1978 come associazione sportiva di atletica leggera, offrendo uno spazio dapprima per il solo settore giovanile e successivamente per il settore master-amatori.


La sede è il ben noto Centro Sportivo Comunale di Senago Via G. Di Vittorio, 2.


i primi anni sono stati caratterizzati da un successo crescente, che hanno portato i colori bianco azzurri della virtus a primeggiare a livello nazionale.


Passato l'entusiasmo iniziale virtus ha iniziato un lento declino: a metà degli anni 90 erano poche decine i ragazzi che frequentavano la pista di atletica, una storica foto ne mostra ben 12.


In quegli anni, Fabio Burattin diviene il Presidente e Stefano Rognoni il responsabile tecnico, attorno a loro si ritrovarono nuovi genitori, affiancati da alcuni reduci della precedente dirigenza, ancor oggi presenti.  


Oggi virtus Senago conta oltre 250 soci, più di 200 tesserati, i corsi di avviamento allo sport sono frequentati da ben 110 ragazzi, un nucleo solido di master e amatori.


Inoltre è stato avviato un corso dedicato alle mamme che conta una ventina di adesioni, lo abbiamo chiamato "mamma che sport".


Un miracolo? No. Passione per un progetto e partecipazione attiva di tutte le persone coinvolte.  


Virtus Senago è oggi una comunità, organizza manifestazioni competitive (Mezzagroane e Running for) e non competitive (Running for the School), attua in collaborazione con Fondazione Nord Milano corsi gratuiti per l'educazione allo sport nelle scuole primarie, in particolare per le classi 3 4 e 5.  


I "Virtussini" hanno in comune la stessa passione: la pratica dello sport in libertà fuori da pregiudizi e preconcetti, uno sport per tutti, uno sport educativo, di questo l'atletica ne è regina, e la corsa la sua massima espressione, il suo motto è ATLETICA UNO SPORT EDUCATIVO.  


Virtus Senago è una Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal CONI. I suoi corsi possono essere frequentati a partire dai 5 anni, con le attività di “Gioco-Atletica”. Una realtà quindi che vuole distinguersi per un impegno a 360°, non solo verso i giovani, ma anche i meno giovani e gli amatori.  


IL PROBLEMA:


Il Centro Sportivo Comunale di Senago, utilizzato in tutti questi anni dalla Virtus Senago come base per le proprie attività è dotato di una pista di atletica ormai vecchia e consumata dagli anni, al limite della agibilità, in termini di sicurezza per tutti gli atleti che la utilizzano. Il rischio di infortuni è alto, per la presenza di erba, muschio e crepe sulla pista, ormai fuori controllo.  


La pista di atletica è un bene di tutti, non è una proprietà privata.  


IL COMUNE DI SENAGO:


Rimettere in sicurezza la pista di atletica è una necessità, nel rispetto e nella tutela di tutte le persone che giornalmente la utilizzano.  


Ma il comune di Senago, in un momento di crisi e difficoltà economica, non si può permettere di mettere mano al portafogli per sistemare e rendere agibile una pista ormai giunta al capolinea.  


E LA VIRTUS SENAGO?


Certamente la Virtus Senago non si tira indietro, e anche di fronte ad un impegno così grande, decide di accollarsi il problema e di aprire un mutuo per i prossimi 10 anni, che consentirà di effettuare una manutenzione tale da riottenere quei requisiti di sicurezza, facendo si che la pista ritorni usufruibile per l'intera comunità, le scuole ed i diversamente abili.  


Parliamo di 25000€.  


Non si tratta di un impegno da poco, per una società il cui scopo non è il profitto, ma la creazione di una comunità sportiva. Ma nonostante tutto, Virtus Senago ha deciso di accollarsi il debito conscia del fatto che la mancata manutenzione della pista ne decreti la sua chiusura, vanificando così lo sforzo fatto per la sua costruzione.


Se la pista andasse persa verrà a meno un luogo di formazione non solo sportivo, dove centinaia di ragazzi di si sono formati non solo come sportivi ma soprattutto come persone, sarebbe per l'intera comunità una perdita imperdonabile.


COSA CHIEDIAMO:


Il nostro impegno per i prossimi 10 anni è importante, probabilmente superiore alle nostre possibilità, ma la comunità che ci circonda ci da la forza e la speranza di riuscire a portarlo a termine. Abbiamo la certezza che i nostri sforzi porteranno un beneficio su tutte le persone della comunità sportiva, senaghese e non, che per un motivo o l’altro ruotano attorno al Centro Sportivo di Senago.


Ti chiediamo quindi un “piccolo” contributo per un “grande” progetto: aiutaci a sistemare la pista di atletica!!


Ricorda che le “grandi” cose si fanno anche con “piccoli” gesti!!!


GRAZIE da tutta la comunità della Virtus Senago.