Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Tartago (708 mt.) è rappresentato da rustici con tetti in ardesia e dall’antica chiesa di S. Giovanni Battista.
Le sue antiche costruzioni, ne fanno un autentico paradiso e fonte di ispirazione per i fotografi di paesaggio.La leggenda vuole che il nome derivi da Kartago, nome che avrebbero dato i soldati cartaginesi di Annibale che probabilmente, disertando, si rifugiarono su questi monti.
La Chiesa di San Giovanni Battista, nelle sue forme attuali pare poter essere ricondotto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo.
Come risulta visibile dalle date incise sui conci in pietra dei paramenti murari esterni del manufatto, la chiesta è stata eretta in due momenti successivi. Sui muri esterni dell’abside e dell’altare si legge scolpito l’anno 1778, mentre sul muro esterno della navata e sulla facciata si legge scolpito l’anno 1804. Il 1804 pertanto risulta probabilmente la data conclusiva della chiesa di San Giovanni Battista
la chiesa fa parte dell'anima del paese ed è il primo edificio che si vede arrivando in paese.
Gli anni e le infiltrazioni di acqua fanno si che sia diventata necessaria un'operazione di manutenzione straordinaria conservativa.
Ora, dopo anni di preparativi, è partito il restauro in parte finanziato dalla Curia ed in parte a carico del paese di Tartago.
Qui di seguito i lavori per la Chiesa San Giovanni Battista Tartago
- sostituzione manto di copertura (legname e tegole) e installazione linea vita- Sostituzione delle lattonerie esistenti con canali di gronda in rame- Lavori di scavo a perimetro esterno dell'abside, posa di guaina e riempimento di materiale ghiaioso per eliminare umidità di risalita che interessa il coro- Scrostamento intonaco campanile, rifacimento e sostituzione delle lastre in rame del tettoPreventivo stimato € 59.253,58
DAL PREVENTIVO MANCANO I COSTI PER LA SOSTITUZIONE DELLE TEGOLE DELLA CANONICA
Parecchi lavori saranno a carico del paese che ha cominciato, con i suoi abitanti, una raccolta di donazioni per affrontare la spesa
L'associazione "TartaGo" si è presa carico di organizzare una raccolta fondi per finanziare l'opera di ristrutturazione.
Se sei stato a Tartago, ti sarai innamorato di questa chiesa. Nel caso non ci fossi mai stato, ti invitiamo a venirci a trovare
Se vorrai aiutare alla realizzazione di quest'opera, tutti gli abitanti di Tartago ti saranno riconoscenti
Grazie
TartaGo