Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Durante il mio viaggio dall'Alaska alla Patagonia ho deciso di utilizzare l'esposizione mediatica che ricevo per raccogliere fondi a favore dell'Associazione Mango.
L’Associazione Mango e' una ONLUS fondata a Roma che opera in Paraguay, uno dei paesi piu’ poveri del Sud America.
L’Associazione Mango Onlus nasce nel 2005, fondata da quattro amiche decise a dare un aiuto concreto ad un progetto Italo-paraguaiano, in collaborazione con i missionari Redentoristi Padre Attilio Cordioli, Lucia Fabiola Camacho ed Annamaria Cordioli.
Fondamentale è il lavoro che svolgono i missionari che con allegria, caparbietà, tolleranza e intelligenza si dedicano per l’affermazione della dignità umana, per la difesa della propria gente e della sua cultura, lottando contro l’ignoranza, fonte di tante miserie e di tante ingiustizie sociali.
I PROGETTI PRINCIPALI SEGUITI DALL’ASSOCIAZIONE MANGO SONO:
Adozioni a distanza
In Paraguay lo Stato impone l’obbligo di frequenza della scuola ma, d’altra parte, non fornisce sovvenzioni. L’Associazione Mango ONLUS ha attivato, nelle zone di Carapeguà e Pilar, un sostegno a distanza dei bambini del Paraguay che vuole garantire loro la possibilità di frequentare la scuola.
Villaggio del Sole
Questo progetto prevede la costruzione, nella zona di Carapeguà e località limitrofe, di 50 case in muratura, da assegnare alle famiglie, tal volta molto numerose, che non dispongono di molte risorse e che vivono nel degrado, privi delle minime condizioni igienico sanitarie. Ad oggi sono state costruite 24 case.
Villa del Sol
Questo progetto, ancora in corso di realizzazione nella cittadina di Carapeguà, consta di 10 case famiglia, ed altri locali di uso comune, il cui scopo è quello di accogliere e proteggere bambini orfani e abbandonati e dare loro la protezione e l’affetto di una famiglia.
Mamon
l progetto Mamon, offre sostegno alle famiglie di bambini con gravi disabilità fisiche e psichiche, che vivono in situazioni drammatiche e in modo totalmente inadeguato. Questo progetto nasce nell’ambito delle attività svolte, durante i suoi viaggi in Paraguay, dalla Dottoressa Anna Villella, pediatra di Lecco, con il supporto di Gloria Scattolini, Sergio Zuanetti e Patrizia Strocchi.