The story

Un rifugio, un luogo sicuro dove le api possono vivere e riprodursi in sicurezza in luogo tranquillo. Ecco cos’è una casetta per le api.

Salvare e aiutare le api e gli altri insetti impollinatori significa salvare il pianeta.

Le api, infatti, sono a rischio di estinzione e senza insetti impollinatori, infatti, gran parte del cibo che arriva sulle nostre tavole scomparirebbe.

Api capaci di riconoscere le cellule di un corpo umano malate.

Che le api siano una risorsa per l’uomo, l’ambiente e la natura è ormai risaputo.

Esiste una specie unica di api autoctone che potrebbero avere un ruolo fondamentale anche nella ricerca scientifica e medica.

Api di dimensioni ridotte rispetto alle ligustiche o le carniche, capaci di suggere il nettare da fiori piccolissimi, dando origine a un miele unico dal punto di vista organolettico e nutritivo, oltre a essere molto intelligenti, perchè riescono a riconoscere le cellule umane malate ancora prima di una tac.

Detta anche bug hotel, top-bar e altre casette tradizionali riproducono le condizioni adatte per la sopravvivenza e il benessere degli insetti solitari, un’idea che ha origini da qualche decennio , dove l’intervento antropico ha messo presto in pericolo la biodiversità.

Quindi, oltre a piantare fiori e piante amati dagli insetti impollinatori, per salvare le api costruiamo le casette da installare nel proprio giardino, e ricreare un vero e proprio villaggio controllato e accudito per la riproduzione di api protagoniste della vita umana.