Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
S.O.S. PER I BAMBINI E LE DONNE DI KAVUETA VITTIME DELLE GUERRE NELLA REPUBBLICA DEMOCATICA DEL CONGO (COD)
La Repubblica Democratica del Congo ha vissuto e vive una situazione politica difficile e continua a subire guerre per il controllo delle sue ricchezze naturali. Si contano più di 10 milioni di morti per le guerre. Guerre senza fine che hanno lasciato centinaia di migliaia di sfollati, famiglie divise, orfani e vedove abbandonati. Negli ultimi venti anni la mortalità e la malnutrizione infantile sono aumentate. Quasi metà dei bambini non va a scuola o non riescono a completarla.
Gli aiuti che chiediamo a Voi ci serviranno a sostenere bambini e donne del paese di Kavueta che si trova nel territorio di Luiza, settore di Bambaie, regione di Kasai Centrale nel Sud della Repubblica Democratica del Congo, a più di 2000 Km da Kinshasa.
A Kavueta la popolazione è di circa 15.000 abitanti e l’attività principale è l’agricoltura rudimentale e la pesca.
Per aiutare i bisognosi, le popolazioni locali con l’assistenza di Don Jean Marie Mabongo hanno creato un’associazione senza scopo di lucro chiamata “Bambaie lève -toi et marche” (Bambaie alzati e cammina).
La missione fondamentale di questa ONGD è di sostenere, accompagnare, aiutare, formare, educare e difendere le persone emarginate e bisognose del Congo e da quando esiste, ha già costruito tra l’altro una chiesetta, una scuola primaria con l’aiuto dei contributi dei bambini di Garessio (CN), la rifinitura del centro medico e la costruzione di 5 pozzi d'acqua.
Ma la grande miseria di questa gente ha bisogno del più ampio e più grande sostegno. Non lasciateci da soli. Sapendo che “l’unione fa la forza”, siamo convinti che con l’aiuto di molti possiamo risolvere questa montagna di miseria, di sofferenza, di povertà e permettere ai tanti bambini e donne vittime delle guerre di sorridere. Vogliamo aiutare questi bambini a diventare responsabili del proprio destino studiando e imparando un lavoro pratico e concreto.
Ecco perché abbiamo aperto questa raccolta fondi per sostenere questa buona causa con l’obiettivo di raggiungere un milione di euro per sostenerli e aiutarli nei seguenti ambiti:
1. Cure Mediche
Abbiamo bisogno di medicine per curare le donne vittime delle guerre, le donne violent e dei bambini orfani e senza assistenza. La nostra associazione BLM/ONGD, 9 anni fa, ha aiutato a mettere a posto un Centro medico di Kavueta che però oggi manca di tutto: medicine, ambulanze, attrezzature, letti, materassi e lenzuola.
2. Costruzione pozzi di acqua
L’acqua è un vero calvario a Kavueta. I giovani e le donne la vanno a cercare troppo lontano. Vogliamo costruire almeno 10 pozzi per venire incontro al calvario delle donne e dei giovani che percorrono più di 5 km alla ricerca dell’acqua nei boschi e nelle foreste con il rischio di essere assaliti da bestie feroci e morsicati da serpenti velenosi.
3. Educazione
Se vogliamo fare uscire questo popolo dall’incuria e dallo sfruttamento, dobbiamo partire dall’educazione. Ecco perché abbiamo già provveduto, con l’aiuto delle donne, dei bambini e degli uomini di buona volontà di Garessio, a costruire una scuola primaria a Kavueta ma la sua capacità di accoglienza è ridotta. Più di 100 bambini in una classe di 5 m² è inconcepibile, inumano e anche poco igienico. Per questo sarebbe ideale e ragionevole costruire a Kavueta altre scuole con una capienza maggiore. Senza educazione il futuro di questi giovani rimarrà incerto.
Abbiamo iniziato 5 anni fa la costruzione di una struttura per accogliere e istruire queste categorie sociali dimenticate a Kavueta. Ma da 2 anni siamo fermi per la mancanza di possibilità economiche e finanziarie.
Lanciamo un S.O.S. a tutte le donne e gli uomini di buona volontà per venirci in aiuto e per assistere i bambini e le donne vittime delle guerre, delle miserie e della fame a Kavueta.
Si tratta di “Spezzare il pane con l’affamato”.