The story

Aiutiamo 12 giovani a vivere un Sogno....

Chi fa Teatro ha un bisogno da soddisfare e un sogno da realizzare: per questa la contrazione BSOGNO esprime al meglio l’intenzione di questo progetto. Da questa riflessione parte anche l’idea del piano di lavoro che i giovani attori coinvolti in questa attività di formazione andranno ad affrontare. Viviamo un’epoca in cui la società si trova in uno stato confusionale e frenetico, per questo non è semplice cogliere le esigenze dei giovani, ma il teatro può ancora fare la sua parte. Coinvolgere i giovani di questa

 

generazione non è semplice ma nemmeno impossibile. Quali sono i loro obiettivi? Riuscire a farsi notare in un mondo in cui le perle diventano davvero un’eccezione.

 

In queste settimane di residenza si lavorerà non solo per l’obiettivo di portare in scena uno spettacolo, come conclusione della stesse, ma anche per l’obiettivo di dare un taglio formativo, teatrale e non solo, diverso rispetto a quello tradizionale. Perché spesso i giovani non si avvicinano al teatro? Perché è lontano dalle loro passioni, dalle necessità che hanno dentro e soprattutto dal loro modo di esprimersi.

 

Il progetto b-Sogno nasce per “esigenza” di dare un’opportunità ai giovani che amano il teatro. Un’opportunità di formazione, condivisione, confronto e creatività. Questo sarà b-Sogno. Gli allievi comprenderanno quanto sia importante il lavoro di un gruppo che lavorerà per un obiettivo in comune.

 

Il bando sarà aperto anche a chi è appassionato di illuminotecnica (in questo caso il partecipante sarà affiancato da un lighting designs professionista)

 

 I contenuti della residenza teatrale saranno rivolti a momenti di formazione attoriale (voce, movimenti, gesti, psicologia del personaggio, lavoro e scambio creativo tra regista e attore sulla costruzione del personaggio) e la finalità non solo sarà quella della messa in scena dello spettacolo conclusivo, ma anche quella di creare un gruppo coeso che impari ad affrontare oneri e onori che la vita in una compagnia teatrale presuppone.