Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Centro Antiviolenza Marie Anne Erize Diritti Civili & Legalità
Casa Marianne, è un progetto di accoglienza ed inclusione sociale destinato alle donne, in particolare a quelle vittime di abusi e violenze.
E' basilare poter fornire un rifugio e un tetto a coloro che hanno deciso di affrancarsi da un vissuto di violenza in quanto, spesse volte, molte donne non si allontanano da situazioni a rischio perché sprovviste di un luogo fisico dove soggiornare e sentirsi al sicuro.
Esse possono essere sicuramente accolte nei centri specifici che le strutture preposte mettono a loro disposizione; tuttavia, questa accoglienza è destinata a durare per un tempo limitato e non sempre, se non quasi mai, essa viene affiancata da un'attenzione specifica al potenziamento culturale delle ospiti, o all'insegnamento di un mestiere che possa in qualche modo garantire un'entrata economica, seppur modesta, sulla quale contare una volta in grado di “camminare” da sole.
Finora, il nostro centro antiviolenza “Marie Anne Erize” di Roma, ha potuto lavorare solo sull'aspetto culturale e formativo di queste donne, oltre che sostenerle in un cammino di consapevolezza personale, accompagnandole presso le forze dell'ordine e assistendole nelle denunce. Casa Marianne potrebbe diventare invece un punto di eccellenza, e soprattutto l'esempio che uscire dalla violenza si può, grazie alla rete e al sostegno che secondo noi, debbono crearsi perché nessuna più debba morire.
Le attività, che comprendono gruppi di sostegno e auto mutuo aiuto, alfabetizzazione e potenziamento culturale, formazione, nonché laboratori di acquisizione di competenze specifiche, saranno aperti alle utenti, alle socie delle associazioni del progetto, alle donne ospiti e non che manifesteranno sensibilità e impegno alle finalità progettuali.
L'ospitalità offerta andrà da un minimo di sei mesi ad un massimo di dodici mesi, concordata con le ospiti e con le socie, che esamineranno caso per caso.