Centro Recupero Animali Selvatici CRAS

ENPA Genova Animals

The story

AGGIORNAMENTI!

I lavori vanno avanti grazie alle vostre donazioni e agli sforzi di ENPA. Con un esempio, siamo orgogliosi di rendervi partecipi alcuni degli enormi progressi avvenuti da quando abbiamo lanciato l’appello, molti altri sviluppi sono già presenti sulla pagina facebook di ENPA Genova. Al CRAS è iniziata la posa dei pavimenti in ceramica bioattiva, che ha la capacità di abbattere la carica batterica e quindi migliorare l' igiene degli ambienti, ma non solo, le mattonelle sono posate sopra uno strato di argilla espansa, che blocca l'umidità di risalita, in cui corrono gli impianti tecnologici. Il tutto sopra una soletta in cemento armato che ha consolidato la struttura. Una scelta di qualità che è costata tempo e risorse, ma che abbiamo perseguito nell' ottica di offrire il maggior benessere possibile ai nostri assistiti non umani.

 

Il CRAS

La Liguria è una terra stretta tra mare e monti (è percentualmente la regione più boscosa d'Italia). Ed anche se un'invadente popolazione umana ha fortemente urbanizzato la linea di costa, è presente un'importante popolazione animale che popola i boschi, solca i cieli ed il mare. Questi animali spesso hanno bisogno di aiuto: vittime di incidenti, di bracconaggio, cuccioli orfani, uccelli sfiniti dalle migrazioni. Purtroppo non esiste nella regione un centro di recupero animali selvatici (CRAS) e il nostro sogno è realizzarlo. Ha creduto in noi il Comune di Campomorone (GE) che ci ha dato un vecchio edificio da ristrutturare ed un appezzamento di terreno. Nostra intenzione è realizzare un ambulatorio con nursery e degenza ed un centro di documentazione nell'edificio, voliere e recinti sul terreno dove gli animali protetti e curati possano attendere in sicurezza il momento in cui saranno restituiti alla libertà . Ma per fare tutto questo abbiamo bisogno di te: non esiste un contributo troppo piccolo per essere inutile. In più, la tua condivisione di questa pagina potrà aiutarci a raggiungere anche chi non è in diretto contatto con noi. 

 

I lavori sono iniziati!

Gli operai e i volontari sono attivi e il CRAS comincia a prendere forma grazie anche alle prime donazioni. La scuola in disuso è stata svuotata, il cortile ripulito e ora i muri che definiranno le varie aree della nuova struttura sono in costruzione. Serviranno a delimitare le diverse aree interne del Centro, tra le quali una sala operatoria, il reparto migratori e un’aula didattica. Ma questo è solo l’inizio. Abbiamo intenzione di non trascurare le esigenze dei notturni includendo una sezione apposita, isolata e protetta dalla luce diurna. Ci sarà da equipaggiare l’attrezzatura veterinaria e poi dedicarsi all’ampio terreno all’aperto. Il prato include una piccola area boschiva, direttamente comunicante con l’ambiente circostante. Sarà un rifugio perfetto per i selvatici, che potranno riprendersi in tutta l’intimità di cui hanno bisogno e familiarizzare con un ambiente il più possibile simile al loro naturale. Sono in progetto recinti a prova di ungulato e voliere in cui anche i rapaci possano riabituarsi al volo ma non dimentichiamo i nostri ospiti più piccoli. Dedicheremo uno spazio apposito ai ricci e poi uno alle tartarughe. Queste sono solo alcune delle caratteristiche incluse nel CRAS, un progetto ambizioso ma già in fase di svolgimento. Nostro desiderio è quello di iniziare a trasferire gli animali che abbiamo ospiti nella sede urbana già entro fine anno: i tempi stringono ma siamo sicuri che con il vostro supporto riusciremo ad assicurare loro la sistemazione di cui hanno bisogno.

 

Per aiutarci, condividi

Che si abbia la possibilità di donare o meno, per noi un aiuto fondamentale quanto il contributo economico è quello di condividere la nostra campagna. Grazie ai social network e alla vostra voce saremo in grado di raggiungere chi non è in diretto contatto con noi, per far sì che l’insieme di ogni piccolo contributo possa fare un’enorme differenza. Il sostegno dato da una condivisione è di grande valore, per favore considera di aiutarci anche tramite essa.