Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Questo Natale aiutaci a costruire la nuova sala di fisioterapia per i bimbi con disabilità di Riruta.
In questi anni il centro Paolo's Home della baraccopoli di Kibera (Nairobi, Kenya), ha aiutato più di 900 bambini con disabilità ad affermare i loro diritti e la loro dignità.
Proprio per dare priorità ai bisogni dei bimbi e delle loro famiglie il centro negli anni è cresciuto, arricchendosi di attività, servizi e spazi nuovi affinchè il percorso di cura e riabilitazione sia efficace e di qualità.
Oggi c’è una nuova sfida a cui Paolo’s Home deve rispondere.
La richiesta viene da Riruta, un quartiere che non ha niente di diverso da Kibera. In questa zona di Nairobi, le famiglie vivono stipate in piccole baracche di lamiera in condizioni di estrema povertà e non ci sono infrastrutture o servizi per i bambini con disabilità.
Anche a Riruta come a Kibera si ritrovano mamme sole, discriminate per la disabilità del figlio, abbandonate spesso dal compagno e dalle loro stesse famiglie.
Come Mama Cristine che nell'ultimo viaggio ci ha raccontato di essere stata abbandonata dalla propria famiglia di Mombasa e di essersi trasferita da sola a Nairobi alla ricerca di cure per la sua piccola. Oggi i vicini di casa le rivolgono parole offensive, chiedendo se abbia venduto l’anima di sua figlia al diavolo e nei suoi occhi si legge davvero la fatica di chi affronta ogni giorno tante difficoltà.
Per non lasciare sola Mama Cristine e tante altre mamme come lei, Paolo’s Home nel 2019 ha aperto un secondo ambulatorio distaccato per offrire fisioterapia ai bimbi di Riruta. Ma le richieste di aiuto negli ultimi 3 anni sono aumentate giorno dopo giorno e il piccolo ambulatorio oggi non basta più.
E’ per questo che oggi ti chiediamo una mano per la costruzione di una nuova sala della fisioterapia. Questa sala sarà parte del nuovo centro che stiamo progettando a Riruta, proprio per venire incontro alla costante richiesta di aiuto e offrire a questi bambini un percorso completo di cure e riabilitazione.
In questa nuova struttura i bimbi potranno avere a disposizione tutti gli spazi necessari per il loro percorso di riabilitazione e cura, come una sala per la fisioterapia, una per la logopedia, un ambiente dedicato al centro diurno, un refettorio ed un cortile dove giocare.
Questo nuovo centro permetterà di accompagnare i bimbi e le loro famiglie nel loro percorso e far sì che non siano lasciati soli, dopo esser stati lasciati soli tante volte.
Quando Mama Cristine ha saputo di questo progetto in cantiere, i suoi occhi hanno brillato di una nuova luce, quella della speranza. Con un filo di voce ci ha detto: “It would be so useful”,“Sarebbe davvero molto utile”.
Questo Natale aiutaci a mettere il primo mattone per questo nuovo centro, dona ora e aiutaci a costruire la nuova sala della fisioterapia, uno spazio più grande, che non lasci indietro nessuno dei tanti bimbi di Riruta.