Adotta una poltrona del Cinema di Sori

Proloco Sori Beni culturali

The story

L'iniziativa che intendiamo realizzare si pone l'obiettivo di riaprire il Cinema a Sori. Per fare ciò dovremo dotare il Teatro di Sori di una sala cinematografica attrezzata con le moderne tecnologie previste dalla normativa in vigore e adeguate ai moderni metodi di distribuzione digitale della produzione cinematografica. L'intervento prevede infatti la realizzazione di un impianto di proiezione digitale, composto da un proiettore digitale, un impianto audio digitale e un impianto di ricezione satellitare.

Sori inaugurerà un nuovo modo di fare Cinema, un po' moderno, un po' vintage, fra il drive in e l'arena multimediale estiva, fra il social e il local, sfruttando al massimo l'avanzata tecnologia di cui dispone per realizzare un Progetto su misura per il territorio, ma anche per essere in grado di attirare a Sori il maggior pubblico possibile interessato a un tipo di offerta distintiva, realizzando così una vitalità generale per l'intero territorio del Golfo.

Il Progetto realizzato in collaborazione da un gruppo di lavoro composto da Comune di Sori, Pro Loco e professionisti del settore prevede: l'arena estiva, il noleggio della sala per proiezioni private, la visita multimediale dei musei più famosi al mondo, la proiezione di cinema muto con musica dal vivo, la sponsorizzazione di un film tramite pubblicità commerciali, grandi eventi in diretta, ape-cinema nelle diverse Frazioni del territorio, cinema per le scuole e film in lingua originale.

A chi contribuirà, tra i primi sottoscrittori, con almeno 100 euro verrà dedicata una poltrona del cinema che riporterà il nome del donatore. Le poltrone disponibili sono solo 198 e verranno assegnate seguendo l'ordine delle donazioni che ci perverranno.

AFFRETTATI.

Tutti saranno invitati all'inaugurazione e chi verserà almeno 50 euro riceverà la tessera Proloco 2015 che darà diritto allo sconto del 10% sia per gli spettacoli cinematografici, sia per le altre manifestazioni.

Progetto coofinanziato con le risorse del PORCRO Regione Liguria 2007-2013