Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Siamo l'associazione Federico Aldrovandi, siamo appena nati e piccolini. L'anno scorso, prima di nascere, abbiamo organizzato un concerto per Federico a Ferrara, proprio all'ippodromo. Lo abbiamo sostenuto con le nostre forze ed è stata una giornata indimenticabile. La nostra associazione ha il preciso scopo di esaudire il desiderio di Patrizia, cioè legare il nome di Federico a qualcosa di bello ed eterno: l'arte. Ora vorremmo far diventare quel primo concerto una tradizione, ogni anno, passare insieme a chi ha Federico nel cuore una giornata in mezzo alla musica e al ricordo in una chiave diversa, positiva e serena. Avendo appena iniziato però, dobbiamo chiedere il vostro aiuto. Una spinta per partire, un aiuto economico. Se potete, se volete, se ci credete, anche una piccola somma può fare la differenza, tutti insieme possiamo fare grandi cose. Grazie a tutti coloro che decideranno di contribuire. Associazione Federico Aldrovandi
dallo Statuto dell'Associazione FEDERICO ALDROVANDI ONLUS: SCOPI DELL'ASSOCIAZIONE
ART.3 L’Associazione opera principalmente nell’ambito della tutela e promozione dei diritti, nell'affermazione del rispetto della vita di tutti e di chi, come Federico, era solo un ragazzo. L’Associazione ha come scopo il sostegno dei valori che mettono al centro la persona umana, il rispetto dei diritti umani e civili e la qualità della vita.
In particolare scopi dell’associazione sono:
1. la promozione, organizzazione e il sostegno ad iniziative finalizzate alla tutela dei diritti umani e civili;
2. la promozione del primato del diritto alla vita, all'integrità personale, alla salute, e dei diritti della persona in genere rispetto a tutti gli altri interessi;
3. la sensibilizzazione e promozione dell'informazione sugli abusi di potere delle forze dell'ordine e di qualunque soggetto in posizione dominante;
4. la tutela della memoria di Federico Aldrovandi, per evitare offese e strumentalizzazioni;
5. la promozione, organizzazione ed il sostegno ad iniziative finalizzate alla promozione e al rispetto della legalità e del principio di uguaglianza di fronte alla legge;
6. la promozione, organizzazione ed il sostegno ad iniziative di informazione e la sensibilizzazione sui temi della pace;
7. l'organizzazione di attività in ambito culturale, aggregativo, ricreativo e sociale finalizzate alla sensibilizzazione e promozione degli scopi associativi;
8. l'organizzazione di scambi culturali, aggregativi, ricreativi e sociali;
9. il sostegno a campagne di Cooperazione e alla formazione di reti di associazioni dai medesimi fini statutari.
Per perseguire questi scopi l’Associazione ritiene fondamentale:
A. sensibilizzare, promuovere e partecipare a campagne per la crescita della giustizia, della pace e della tutela dei diritti dell’uomo, attraverso incontri e convegni pubblici, mostre, dibattiti e meeting;
B. organizzare la pubblicazione, l’edizione, la divulgazione e la stampa di materiale informativo, giornali, bollettini, pubblicazioni, documenti e la produzione di audio, video, cd rom ed in genere di supporti digitali nonché di tutto quanto concerne gli scopi dell’associazione;
C. cooperare con cittadini, associazioni, movimenti, partiti e istituzioni sia pubbliche che private e di qualsiasi nazionalità, nel rispetto dell'autonomia di ciascuno e purché perseguano analoghe finalità o siano comunque in sintonia con lo spirito dell’associazione;
D. raccogliere fondi a seguito di raccolte pubbliche effettuate occasionalmente in concomitanza di celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione.