Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Nel 2016 realizzammo il Documentario "Senza passare dal VIA" in cui svelammo per la prima volta la storia del Polo Petrolchimico di Ottana, dalle origini ai giorni nostri. Il documentario, che è stato adottato come strumento didattico dal Dipartimento di Studi Sociali della facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Cagliari, è stato visto in tutta la Sardegna e soprattutto dalle popolazioni che ruotano intorno al Sito di Ottana. In questo modo esse hanno potuto prendere coscienza del grande inganno sociale, economico ambientale e culturale creato dall'imposizione di una fabbrica chimica al centro di un isola che aveva e ha tutt'oggi una vocazione di sviluppo differente. Con questo nuovo progetto, che abbiamo chiamato "DOPO IL FUTURO" abbiamo deciso di indagare su ciò che resta di quella esperienza industriale dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. Cercheremo di raccontare se dopo anni di incertezze le popolazioni locali abbiamo preso in mano le sorti creando nuove opportunità di lavoro e di Rinascita. Un aspetto questo che confronteremo con le altre aree industriali della Sardegna ancora operative o perennemente in crisi.