L'età dell'oro italiano: l'Appello

Kadmo Giorgio Pagano General

The story

 

Al Governatore della Banca d’Italia, Prof. Fabio Panetta

Al Presidente del Consiglio, On. Giorgia Meloni

Al Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella

Premesso che:

 

    • la riserva aurea italiana pro-capite è la maggiore di tutte le nazioni del mondo con 42 grammi d’oro a persona contro i 40 grammi dei tedeschi e, addirittura, dei soli 20 grammi degli Stati Uniti d’America;  
    • i 42 grammi pro-capite nell’attuale periodo, a 90 Euro al grammo, equivalgono a 3mila 780 Euro che, in previsione, sul sito previsionieuro.com/oro, nel 2029 con l’oro a ben 186 euro al grammo porteranno il loro valore a 7.812 Euro pro-capite;
    • delle 2.452 tonnellate d’oro delle quali è composta la riserva aurea italiana, solo 1.100 tonnellate, ossia meno della metà, sono oggi sul suolo italiano, mentre la maggior parte di essa è depositata all’estero e, in massima parte, addirittura per 1.061,5 tonnellate, negli Stati Uniti d’America;
    • il nostro partner europeo, la Germania, ha completato il rientro a Francoforte sul Meno della riserva aurea tedesca depositata negli Stati Uniti d’America già nel 2017.

 

 Noi sottoscritti,

chiediamo alle Loro Signorie, ciascuna nell’esercizio del proprio ruolo, poteri ed autorevolezza, il rientro celere ed immediato in Banca d’Italia della totalità della riserva aurea nazionale, ad iniziare da quella maggioritaria depositata negli Stati Uniti d’America.

Ossequiosamente,

 

Ossequiosamente,

 

QUI LA PAGINA DELLE DONAZIONI PER FINANZIARE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA FIRME

Le Donazioni all'ERA onlus sono altresì detraibili.

Qui ulteriori approfondimenti, compreso il caso del Governatore della Banca d'Italia Azzolini che nel 1944 "perse" 25 tonnellate dell'oro italiano e contro cui il Pubblico Ministero chiese la pena di morte.