Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
La prima domenica di ottobre, a Marzi (CS), si festeggia la Madonna S.S. del Rosario . La processione si snoda per le strade del paese e nei tre giorni di festa si organizzano i giochi popolari; caratteristica legata a questa festa religioso-popolare sono le “Pullicinelle”, costruiti con canne e carta colorata, con le sembianze di figure umane ed animali, nei quali si inseriscono le persone che li fanno ballare a suon di tamburo. Rappresentano una donna e un cavallo che dopo aver ballato questa vorticosa danza sono destinati al rogo , nella tradizionale fociara, davanti alla chiesa di S. Barbara.
Qualcuno vorrebbe vedere nelle “Pullicinelle” una raffigurazione abusiva e satirica che rievocherebbe i vizi e le esuberanze della Regina Giovanna D’Angiò, in riferimento alle sue strane passioni