The story

CHI SIAMO

Siamo un gruppo di giovani universitari e lavoratori, appartenenti o frequentanti la parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati sita in Torino ed abbiamo fondato il “COMITATO TIPI LOSCHI”.

IL FINE DEL NOSTRO PROGETTO

Quest’anno in occasione della canonizzazione del nostro Beato, annunciata da S.S. Papa Francesco per il 3 agosto 2025 a Roma, e in concomitanza con l’anno Frassatiano (a 100 anni dalla nascita al Cielo di Pier Giorgio) indetto da S.E.R. il Card. Roberto REPOLE, arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi di Torino e vescovo di Susa, ci siamo sentiti chiamati a realizzare qualcosa di speciale per poter PROMUOVERE, DIFFONDERE e FAR CONOSCERE la figura e la persona del BEATO PIER GIORGIO FRASSATI a più giovani possibile.

Siamo infatti molto convinti che la conoscenza approfondita del prossimo Santo, potrà portare ai giovani tantissima SPERANZA nel pellegrinaggio della vita terrena, spesso insidiata dalle difficoltà della vita odierna come la guerra, le lotte sociali e di potere, le violenze, le discriminazioni, ecc… che provocano, in tanti animi giovanili, sentimenti di incertezza, paura ed insicurezza al presente per il futuro.

Questo progetto calza a pennello nella cornice del Giubileo indetto quest’anno da Papa Francesco, il quale ha voluto che il motto fosse questo: “Pellegrini di Speranza”.

Il nostro comitato, proponendo ai giovani la figura del Beato Pier Giorgio vuole proprio dare/ridare loro speranza e gioia nel pellegrinaggio della vita presente.

IN COSA CONSISTE IL NOSTRO PROGETTO

Il nostro progetto consiste in un insieme di eventi, in concreto due:

  • Pellegrinaggio alle Chiese Giubilari di Torino e chiese frequentate da Pier Giorgio (ottenendo l’indulgenza giubilare).
  • Novena in onore al Beato Pier Giorgio Frassati, presso nostra parrocchia a lui dedicata (questo è più articolato).

PROMOZIONE INTEGRALE DEI GIOVANI

Questi eventi sono articolati in modo tale da poter coinvolgere i giovani in modo integrale, cioè sia nella loro dimensione spirituale che nella loro dimensione relazionale: con camminate (pellegrinaggio); con la preghiera; con la musica, ecc…

A CHI È RIVOLTO IL PROGETTO

Il nostro progetto è rivolto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni… ma con la possibilità di accogliere anche giovani famiglie ed adolescenti (sia della diocesi che di fuori diocesi).

IL PRIMO EVENTO: IL PELLEGRINAGGIO

L’idea si ispira al pellegrinaggio delle 7 chiese ideato da san Filippo Neri a Roma. Noi abbiamo pensato, di riproporre l’idea nella nostra città di Torino, visitando, in pellegrinaggio (proprio a piedi), le chiese giubilari (che hanno la Porta Santa) e le chiese care a Pier Giorgio Frassati, che lui stesso frequentava abitualmente, seguendo un determinato percorso.

Per l’occasione vogliamo preparare dei sussidi (libretti) dove sono riportate tutte le informazioni riguardanti ognuna delle chiese che visiteremo, i riferimenti al Frassati e la preghiera da poter fare ad ogni visita. L’idea è che il pellegrinaggio duri una giornata intera, dove si potrà condividere il pranzo al sacco ed anche una bella merenda insieme. La camminata/pellegrinaggio tra una chiesa ed un’altra sarà animata da canti e preghiere.

Per l’evento avremmo bisogno di fondi per poter anche far stampare delle magliette, degli zainetti e delle borracce a tema. Stimiamo un 5000 €.

L’evento sarà pubblicizzato anche on-line. Verranno fatte delle preiscrizioni on-line per conoscere il numero esatto di partecipanti e predisporre tutto per l’evento. Il pellegrinaggio è anche occasione e trampolino di lancio della novena di cui parleremo al punto seguente.

IL SECONDO EVENTO: LA NOVENA

La novena al Beato Pier Giorgio Frassati inizierà il 25 giugno e terminerà il 3 luglio. Avrà luogo nella nostra chiesa parrocchiale in via Pietro Cossa 280/2. Essa si svolgerà nei momenti serali. Sarà poi da vedere il programma dettagliato nella locandina che stiamo preparando. Orientativamente si seguirà il seguente orario:

ore 20 – esposizione del SS Sacramento ed Adorazione Eucaristica

ore 20.15 – Recita del Santo Rosario

ore 20.50 – Benedizione con il SS Sacramento

ore 21 – Santa Messa e preghiera della Novena al Beato Pier Giorgio Frassati.

 (N.B.: dalle 20 fino alla fine della messa, ci saranno sacerdoti disponibili per le confessioni). 

La novena, così strutturata, ha lo scopo di mettere i giovani in contatto con la spiritualità di Pier Giorgio. Una spiritualità fortemente eucaristica e amorevolmente Mariana. Così i giovani potranno seguire le orme di Pier Giorgio, con la possibilità di sperimentare quello che lui stesso sperimentava a contatto con il Signore per mezzo di Maria. Sarà infatti questo a dare a Pier Giorgio quello slancio verso il prossimo ed il suo impegno nel sociale: la sua intensa e profonda vita interiore.

La preghiera della novena (Adorazione, Rosario e Messa) sarà animata da diversi gruppi giovanili diocesani e parrocchiali, delle diverse realtà della diocesi, al fine di avvicinare sempre più giovani, per favorire la relazione tra di loro e la loro relazione personale con Gesù e con Maria.

In una delle serate della novena benediremo anche una statua di Pier Giorgio progettata da un sacerdote dell’IVE, il padre Rodrigo Miranda, cileno di origine. È stato missionario in alcuni luoghi emblematici della Terra Santa, ed anche in Siria, soprattutto quando è iniziata la guerra.

La statua si sta realizzando. Il costo di essa è di 15.000 €. Attualmente, con lo sforzo dei parrocchiani, tra lotterie, pranzi e mercatini, abbiamo potuto raccogliere circa 8000 €.

Per manifestare l’importanza di questa novena e poi del giorno della festa del Beato, vogliamo realizzare altri due importanti momenti prettamente musicali: un concerto dei “REALE” [https://youtu.be/jVdJz3B7htY?si=WLZoL9C49p23sdn6] (25 giugno) ed un concerto dei “THE SUN” [https://www.youtube.com/watch?v=DG9fzZJVG60] (4 luglio). I luoghi li stiamo ancora definendo.

Essi sono due gruppi musicali che si assomigliano in quanto che hanno iniziato a fare musica cristiana dopo la loro conversione. Ma si distinguono evidentemente per le loro storie personali che riescono anche a raccontare (testimonianza) ai giovani che assistono ai loro spettacoli, così da aiutarli ad essere migliori e a cercare Dio nella loro vita… proprio come fece Pier Giorgio

Per poter far sì che i due gruppi, nei due giorni indicati, possano suonare e alloggiare a Torino, occorrono circa 30.000 € (totali per entrambi i gruppi).

Questi due gruppi sono molto noti nell’ambiente cristiano e quindi riescono a coinvolgere moltissimi giovani e con la musica cercano di avvicinare i giovani a Dio.

CONCLUSIONE

Questo nostro “PROGETTO FRASSATI” vorremmo che sia un’occasione per fare del bene ai giovani, fare del bene principalmente alla loro anima. Un’occasione per crescere nella fede e fare buone e nuove amicizie. E poi un’occasione per tutti coloro che credono e che hanno delle possibilità economiche che le vogliono investire per il cielo “dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri non scassinano e non rubano. Perché là dov'è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore” (Mt 6,20-21).

Il totale delle spese si aggira sui 50.000 €