Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Usciti dalla recente emergenza sanitaria, i giovani riportano segnali di sofferenza a causa dell'isolamento dai coetanei, introversione, difficoltà nelle relazioni e un senso di sfiducia nel futuro.
Hanno bisogno di maggiori competenze, non solo tecniche, ma anche umane, e di relazione per poter emergere e avere obbiettivi chiari. Attraverso la conoscenza e l'applicazione delle soft skills in progetti personali. Possono conquistare maggiori abilità di comunicazione, relazione, capacità di chiedere aiuto e di sostenere l'altro in difficoltà, ordinare la vita per priorità e riconoscere e risolvere i problemi. Chiediamo di sostenere percorsi specifici di crescita per i giovani dai 18 ai 29 anni:
Abilità & Progetti
10 lezioni importanti affinché la persona divenga capace di originare eperienze migliori e le esperienze rendano la persona migliore.
Comunicare è un’attività importantissima che svolge diverse funzioni: esprimere se stessi, conoscere gli altri, collaborare, acquisire sapere, progettare e concretizzare le proprie idee. Migliore è la capacità di comunicare, più intensi sono i processi di crescita personale, più completi sono i successi nella vita.
Perché l’aiuto è necessario? Come avviene l’aiuto? La maggior parte delle persone crede di conoscere le risposte ma nella realtà collaboriamo molto meno di quello che sarebbe nel suo completo potenziale e così facendo. otteniamo molto meno risultati di quelli che potremmo raggiungere.
Esistono diversi tipi di problemi e differenti modi di affrontarli. Le false soluzioni sembrano facili ma in realtà sono trabocchetti che peggiorano ulteriormente la condizione in atto. Le vere soluzioni possono sembrare faticose all’inizio ma sono potenti passi di crescita. Come prendere una decisione? A che cosa assegnare la priorità? Con quale logica risolvere un problema? Come trasformare un problema in progetto?
Un’affascinante viaggio nella struttura essenziale del nostro vivere quotidiano ci dona un’inedita chiave di lettura delle esperienze e di come possiamo ottimizzarle. Questi i temi che il corso affronta.
Respiro circolare
La tecnica del respiro circolare dedicata ai giovani, li sostiene in un periodo denso di cambiamenti:
il desiderio di relazioni di amicizia che li corrispondano,
la maturazione della sessualità,la ricerca della propria espressione nel mondo,il fare chiarezza dei propri obbiettivi e usare la volontà per raggiungerli,sentire, accogliere e dare una direzione all’intera gamma di emozioni che si intensificano in questo periodoNon è affatto scontato che tutti questi processi vengano affrontati con consapevolezza e maturino appieno le loro potenzialità.L' Intensivo sull'essere consapevole, per i giovanidel Centro studi Podresca.
Due giorni di piena immersione in cui i giovani potranno esplorare loro stessi insieme a vecchi e nuovi amici. Quanta energia, quanto tempo, quante risorse vengono investite per conoscere il mondo in cui viviamo… Altrettanto andrebbe investito per conoscere se stessi! Conoscersi significa sapere chi si è, che cosa si vuole e che cosa non si vuole; questi sono parametri essenziali per orientarsi nella vita. Significa conoscere i propri bisogni, i talenti e anche, in essenza, se stessi: chi sono. Oltre al sentire personale che ognuno matura, ulteriori conquiste sono possibili in questo ambito.
Grazie alla tua donazione più giovani potranno frequentare corsi specifici dove lavorare sulla propria consapevolezza, in grado di dare strumenti innovativi per la formazione della propria personalità e per chiarire obbiettivi e mezzi per la propria realizzazione personale.