RISTRUTTURIAMO LA MATERNITA' DI KITABU

Mauro Tripodi Human rights

The story

Kitabué un piccolo villaggio sulle montagne a sud ovest di Kampala, Capitale dell’Uganda. La popolazione vive in condizioni di severa povertà: la principale risorsa alimentere è l’agricoltura. Il primo insediamento da parte della Diocesi di Kasese risale al 1998, anno in cui venne costruito un reparto maternità al fine di ridurre il tasso di mortalità infantile. La stragrande maggioranza delle donne partoriva infatti in casa (con esiti purtroppo non sempre positivi), non potendosi permettere il trasferimento in ospedale.

L'Associazione AICO, di cui sono Presidente, è stata chiamata da David Kiiza, Parroco della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Kitabu (costruita solo nel 2016), con una urgente richiesta d’aiuto per la ristrutturazione del reparto maternità.

Il reparto è in pessime condizioni igenico sanitarie e strutturali: le travi di sostegno al tetto, le porte e le finestre (prive di vetri) sono state completamente danneggiate dalle termiti, come la controsoffittatura. Pavimentazione e muratura necessitano di un impellente ripristino: la struttura è ad un passo dal crollo.

Nonostante ciò ogni anno nascono oltre 700bambini, seguiti anche nel corso della crescita e sottoposti a regolari controlli e vaccinazioni. Grazie all’ottimo lavoro del personale sanitario (un medico e sette infermieri) la mortalità alla nascita è particolarmente bassa.

Per questa motivazione AICO (a seguito della Missione Uganda 2018) si è attivata immediatamente per avviare una raccolta fondi per la ristrutturazione del reparto maternità.

Altro obiettivo del progetto è il sostegno dell’intero comprensorio sanitario, composto non solo dal reparto maternità ma anche da un laboratorio analisi ed un dispensario, al fine di dotare questi di strumentazioni e materiali.

Per informazioni sul progetto visitare il sito www.ilcaprifoglionlus.org o chiamare il numero 3476962945.

Grazie