Il Progetto Grassroots

Ditta individuale Pubic

The story

Chi siamo

L’amore è il sentimento che ci rende unici, umani e vivi. lo troviamo nei libri, nel cibo e nei luoghi che incontriamo. Andiamo a cercare delle risposte, le cerchiamo attraverso noi, attraverso quel che siamo e quel che viviamo. CI ritroviamo nei libri che leggiamo per migliorarci e per migliorare la storia. Inseguiamo luoghi lontani senza accorgerci che a pochi passi da noi esistono territori meravigliosi che creano i “frutti” per il rispetto del corpo e dell’anima

Libreria, Bar,Spazio Bimbe e Bimbi

L’IDEA

GrassRoots (politica di base, erba cattiva) è un’idea nata a Bruxelles all’inizio del 2015, trasformare uno spazio vuoto in uno spazio di socialità, per fare emergere le criticità alimentari e diffondere le pratiche dal basso.

Un Osteria libreria a Bologna aperta a progettazioni che abbiano come punto di riferimento il cibo e i libri. Vogliamo collaborare con le associazioni ed i collettivi già attivi su Bologna, come “Campi Aperti”, associazione nata per realizzare la sovranità alimentare nelle città e per sostenere l’agricoltura biologica e i piccoli contadini.

Una cucina genuina e popolare semplice e accessibile a tutti e tutte. Chi la detto che l’arte e il buono sia solo per una parte delle persone con un alto reddito ?

Per quanto concerne la libreria. Abbiamo creato una sezione dedicata ai bambini, e sporadicamente dei laboratori a loro dedicati.

Abbiamo dedicate uno spazio ai laboratori di scrittura e di fumetti, in questo caso cercheremo di creare una serie di progetti collettivi. Una sezione è dedicata alle mostre

LE RETI CHE APPOGGIANO IL PROGETTO

Campi Aperti è un’associazione fatta da agricoltori e consumatori che sostiene l’agricoltura biologica e contadina. Campi Aperti realizzare la sovranità alimentare nelle città significa difendere la piccola agricoltura contadina nelle campagne creando una relazione diretta tra chi produce e chi consuma. Questo progetto è il punto di partenza per la costruzione di una alternativa al sistema economico dominante.. Sono i nostri fornitori e assieme loro abbiamo  formato un GAS (gruppo d'acuisto solidare) Ogni martedì dalle 18

Crediamo che sia essenziale lavorare con il quartiere, di istaurare un rapporto di fiducia con le persone che attraverseranno il nostro spazio. Cercare di dare una consapevolezza alimentare attraverso una cucina sostenibile e una serie d’informazioni relative alla mercificazione del cibo. Letteratura e cibo sono gli strumenti per cercare di arrivare ad una finalità collettiva, perché il buono o il km 0 dovrebbe essere a portata di tutti e tutte. L’idea di aprire un piccolo spazio per i più piccoli all’interno, dove le famiglie possano passare del tempo e creare insieme a noi progettualità future. In generale, cercare di creare una piccola casa del quartiere dove le persone non siano solo dei clienti, ma che si possano sentire e si sentono parte di essa.

Abbiamo iniziato a creare una libreria internazionale, per lo più collaboriamo con i paesi dell'Est Europa a livello musicale, cinematografico e letterario.

Facciamo diverse attivitta e le persone del quartiere dove siamo ubicati sono coinvolte al 100%. Laboratori per bambini, corsi di inglese, corsi di robotistica, concerti, presentazione di libri, mercantino di scambio libri , azioni per il recupero dei vecchi giochi per bambini da condividere all' interno dello spazio.

Esistiamo da due anni, abbiamo avuto un ottima risposta da parte degli abitanti del quartiere ma tutto questo non basta. Siamo ancora in fase di avviamento. E purtroppo i periodi estivi non sono nostri amici , il grassroots e un luogo prevalentemente frequentato nei periodi meno caldi e questo ci ha portato delle mancanze importanti a livello economico, l'elevato canone di affitto e in generale delle spese fisse ci porta ad avere un buco che rischia di farci chiudere le serrande definitivamente

Per questo chiediamo un sostegno, perché da soli non siamo in grado di sostenere il progetto.

Venite anche a vedere chi siamo , conosceteci e sosteneteci.

LUNEDI – CHIUSO PER TURNO

MARTEDI 16:30-23 MERCOLEDÌ 07:15-23 GIOVEDÌ 07:15-23 VENERDÌ 07:15-23

SABATO 11-23 DOMENICA 11-20

I fondi raccolti serviranno per il pagamento di forniture e canoni di affitto arretrati.

 

www.grassroots.zone fb grassroots osteria libreria;  istagram grassroots_bologna