Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Qual è stato il tuo giorno più bello? Ci hai mai pensato?
Per Jayden è stato il giorno che, traballante e incerto, ha mosso i primi passi tutto da solo, tra l’emozione e gli applausi delle operatrici del centro Paolo’s Home.
Carole, la sua insegnante, si ricorda bene il giorno in cui il medico disse che Jayden sembrava destinato a non camminare. Ma sotto quel maglioncino blu e quella sua camicetta a quadri, c’era un piccolo guerriero che non la pensava così e che ha lavorato sodo per smentire ogni pronostico.
Jayden è arrivato al centro nel gennaio 2017, insieme al fratello gemello Adrian. I due fratelli avevano solo due anni, ma entrambi presentavano un ritardo nello sviluppo. A Jayden, che durante il parto aveva sofferto di più, era stata diagnosticata anche una paralisi cerebrale.
Conoscere la realtà di Paolo’s Home è stata una boccata d’aria per la loro mamma. Le sfide erano sempre tante e complicate, la preoccupazione non si placava mai; ma finalmente non era più sola.
Dopo qualche mese, Adrian e Jayden sono stati inseriti nel centro diurno. Insieme ad una ventina di bambini sono stati seguiti ogni giorno dallo staff del centro. E’ stato costruito per loro un percorso individualizzato: sessioni di fisioterapia, di logopedia, visite mediche, per raggiungere i loro obiettivi: imparare a camminare, parlare, mangiare da soli, andare in bagno. Tutte autonomie per poter spiccare il volo verso l’inserimento a scuola.
Che gioia per la madre vedere i progressi che, giorno dopo giorno, i due fratelli cominciavano a raggiungere.
Adrian ha raggiunto molto presto le sue autonomie, riuscendo quasi subito a camminare da solo e ad essere incluso a scuola, mentre il cammino di Jayden è stato più lungo e difficile.
Ma anche il suo giorno più bello è arrivato.
Tra le grida di gioia e le risate delle insegnanti, Jayden ha mosso i primi passi, emozionando tutti.
La mamma di Jayden è ancora un po’ incredula quando oggi il figlio le chiede il permesso per uscire per strada a giocare. Eppure è proprio così, da quel fatidico giorno, Jayden è libero di giocare, ballare e muoversi a suo piacimento.
“E’ una gioia quando la terapia funziona, quando riesci a costruire una vera e propria rete e tutti lavorano insieme per lo stesso obiettivo. E’ proprio vero che chi salva una vita, salva il mondo intero, come dice quel detto ebraico”, son le parole del dottor Davide Filippi, che ha seguito l’evoluzione del percorso di Jayden su più anni.
Jayden ha fatto progressi eccezionali, che nessuno si aspettava, ed ora è stato inserito in una scuola “normale” con tanti altri bambini.
Anche tu puoi aiutare Jayden ed altri bambini come lui a scrivere un futuro di giorni più belli.
Sostieni il centro diurno Paolo’s Home, accompagna i bimbi del centro alla scoperta dei piccoli grandi traguardi che possono raggiungere. Anche quando nessuno se li aspetta.
“Ciascuno cresce solo se sognato”
I fondi raccolti andranno serviranno a completare e permettere, per l'intero anno 2022:
- l'acquisto di tutto il materiale necessario ai bambini al centro diurno: sia quello didattico per le attività educative, sia le attrezzature per le sessioni di fisioterapia, di logopedia e quello per l'igiene dei bambini.
- I due pasti che vengono assicurati ogni giorno ai bambini accolti nel centro diurno
- Il programma di mentor mothers che offre la possibilità ad ogni madre del centro Paolo’s Home di essere coinvolta a rotazione nel programma di pulizie e preparazione dei pasti al centro diurno. Una piccola fonte di reddito, che non genera dipendenza e consente loro di partecipare pienamente alla vita del centro e al percorso dei figli.
- Le attività educative per raggiungere gli obiettivi cognitivi per essere inseriti a scuola.