Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Mirtillo era un coniglio gigante Papillon che oggi, 10 febbraio 2019, avrebbe spento la sua terza candelina.
Mirtillo è nato in un allevamento assieme ad altri 10 fratellini. Fortunatamente il destino ci ha fatto incontrare e all'età di un mesetto e mezzo ci è stato donato dall'allevatore stesso. I suoi fratelli, le sue sorelle e sua madre purtroppo non hanno mai potuto conoscere ne la luce del sole, ne l'amore. I loro corpi sono finiti nei piatti. Triste e cruda fine a cui ogni giorno sono destinati centinaia di conigli.
Mirtillo fin da subito si è dimostrato un coniglio meraviglioso nonostante la mole: ha fatto innamorare i cuori di tutte le persone che lo hanno conosciuto! Un concentrato di simpatia, tenerezza, dolcezza, spensieratezza, ingenuità, purezza....Lui era felice con poco: una corsa nel prato, le coccole della sua compagna Lampone, la sua adorata cuccetta di legno... Un coniglio che sfloppava in continuazione! Purtroppo all'età di un anno e mezzo è iniziato per noi il calvario: continue visite veterinarie, farmaci, antibiotici, esami del sangue, limature denti, TAC, visite d'urgenza, blocchi... ... .... un anno di lotta continua che purtroppo si è conclusa con un terribile addio.
In suo ricordo abbiamo deciso di dedicare un'area del nostro terreno dove ospitare una meravigliosa colonia di conigli che come lui hanno avuto la sfortuna di nascere all'inferno. Dall'inizio dell'anno 43 sono state le vite lapine che hanno bussato al nostro paradiso per chiedere salvezza. Purtroppo abbiamo potuto accogliere solamente due di loro: Illy e Violeta.
Nell''area a loro dedicata verrà realizzata una conigliera arredata con casette, giochi, arricchimenti naturali simili a quelli che potete vedere nelle foto. Questa struttura è stata pensata per essere resistente alle interperie, alla neve e sicura sotto ogni punto di vista dai predatori. Una ricerca non facile ma abbiamo trovato una soluzione perfetta! In un secondo momento verrà organizzata l'area esterna dove i conigli potranno uscire sia nel prato per pascolare l'erba, scavare e scaladarsi al sole, sia nel sottobosco. Il tutto anche qui organizzato in modo da essere in totale sicurezza dai predatori come volpi, rapaci, piccoli mammiferi.
Un piccolo angolo di paradiso che ci permetterà di aiutare molte vite e che potrà diventare un luogo di pace e amicizia tra l'uomo e i conigli.