The story

A Kibera le porte son coperte con una tenda per entrare e uscire. Scostando il tessuto, entriamo nella baracca di Devirance, una delle famiglie seguite dal centro Paolo's Home. Devirance ha 13 anni, i capelli corti corti e lo sguardo un po’ assente. Cresciuto nella baraccopoli di Kibera con la mamma e il fratello maggiore, all’età di 4 anni Devirance viene colpito da una forte meningite e resta ricoverato in ospedale per un mese.

In seguito a questa malattia, ogni attività quotidiana si complica: non è più in grado di camminare, parlare, nutrirsi da solo. Come nei primi mesi di vita, ora è dipendente dalla mamma e riesce a interagire poco con gli altri bambini, ma gli piace vederli giocare.

Per chi li ha incontrati, è difficile non ricordarseli: Malika, la mamma, è molto giovane. La si vede arrivare al centro con la schiena piegata sotto il peso di Devirance.

La fatica non piega invece il suo animo: un sorriso autentico e un buonumore contagioso che trasmette a tutte le altre mamme e operatrici.

Oltre a loro, nella baracca vive anche il fratello maggiore di Devirance. La mamma riesce a sbarcare il lunario con lavori occasionali e vendita di piccoli prodotti, come snack e altri piccoli oggetti da usare in casa. L'anno scorso è entrata a far parte del programma di mentor mothers, che le ha permesso di lavorare nel Centro per qualche mese nella preparazione dei pasti e nelle pulizie.

Quando la fatica è troppa e avanza qualche soldo, Malika prende con Devirance un boda boda (i taxi su due ruote che girano nella baraccopoli), che la aiuta negli spostamenti.

L'INCIDENTE E IL RICOVERO

All'inizio di maggio, Malika e Devirance hanno avuto un incidente mentre si facevano portare da uno di questi veicoli. Devirance ha subito una frattura del collo sinistro del femore e Paolo’s Home è intervenuto per concordare il suo ricovero all'ospedale Neema Uhai e in seguito il trasferimento al Kenyatta National Hospital. Il costo del ricovero è molto alto, ma necessario per evitare l'aggravarsi della situazione, riportandolo nella baracca.

IL PERSCORSO AL CENTRO

Devirance è seguito al centro ormai da sette anni, dove riceve principalmente sessioni di fisioterapia. Gli obiettivi della terapia di Devirance sono tanti, perchè il suo è un caso complicato, ma i principali includono: • prevenire le complicazioni e problemi motori • migliorare la qualità della sua vita allenando altre attività importanti es. come la capacità di sedersi o di muoversi autonomamente. Il centro aiuta anche Devirance e la sua mamma garantendo la terapia di Epilim e Rivotril per le convulsioni.

 

Costi dei farmaci e del ricovero (come si vede dalla fattura): KES 134.680 - Euro 1052.89162 La scuola di Devirance pagherà 70.000 kes

 

Restano quindi da trovare: KES 67.340- Euro 527,00