Una scossa per Jangany

Shalom Cooperazione Internazionale

The story

In questi anni abbiamo lavorato per migliorare la qualità della vita di questo piccolo villaggio: istruzione, cibo, strutture indispensabili, comunicazioni… ora stiamo guardando avanti per dare a 3.200 bambini e ragazzi la possibilità di vivere con dignità la propria vita e costruirsi il futuro con il loro lavoro.

Il sogno della scolarizzazione sta per compiersi (e in parte è già compiuto): a Jangany - sud Madagascar, regione Toliara - e nella sua brousse non si respira più quel clima di totale ignoranza di pochi anni fa e la scolarizzazione sarà totale nei prossimi cinque anni, in linea con il trend di iscrizioni attuale (mancano infatti ancora 1.000 bambini/ragazzi circa, prevalentemente presenti nella savana).

Vogliamo ora dare una “scossa” al percorso di sviluppo del villaggio introducendo una certa disponibilità di energia che dia la possibilità di ulteriore crescita:

- aiuto a piccoli imprenditori;

- potenziamento delle attività agricole e commerciali;

- sostegno ai bisogni primari, alle attività mediche del dispensario ed educative della scuola;

- disponibilità della illuminazione per le case e le strade del villaggio (senza ricorrere ai combustibili fossili sempre meno reperibili e costosi per i cittadini di Jangany) venendo incontro alle esigenze di attività serale e a quelle della sicurezza.