Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Vorremmo creare un luogo dove tutti possano chinare la schiena insieme per seminare, coltivare e far crescere tanta amicizia, tanti abbracci, tanta solidarietà e tanti sorrisi.
Con il vostro aiuto riusciremo a dotare un terreno di 2000 mq (“il campo di Sergio” - in località Rossignoli, frazione Devesi di Ciriè - concesso gratuitamente alla nostra associazione dalla famiglia di Sergio Caudera) di una struttura di accoglienza coperta e di una serra, a recintarlo, ad acquistare le attrezzature agricole necessarie, a metterlo in sicurezza e a rendere facilmente e totalmente accessibile anche alle persone in carrozzina la zona dedicata ad orto, al giardino aromatico e alle coltivazioni in pieno campo.
Vorremmo vedere “Zappare Insieme” persone disabili ed i loro parenti, bambini dell'asilo comunale, anziani, cittadini appassionati e aziende agricole locali, tutti uniti nella rete di Agricoltura Sociale attiva sul territorio compreso tra Mathi, Cirié e Borgaro, nella provincia di Torino.
Grazie al contributo di tutti riusciremo a realizzare un luogo in cui questo gruppo di persone, che da un triennio insieme a Zapp'in si sono unite intorno alla comune passione per la terra, possa continuare a incontrarsi, creare legami, sostenersi, scambiarsi esperienze, superare insieme le difficoltà, dare vita a nuovi progetti, permettere ad altri di unirsi a loro.
Se ci sosterrete riusciremo anche a creare un posto di lavoro part-time per una persona che si prenderà cura dell'orto.
Perché avere un obiettivo comune e lavorare e sudare insieme per raggiungerlo fa bene anche al fisico, ma soprattutto al Cuore.
CHI SIAMO
Siamo una Associazione di Promozione Sociale, nata con lo scopo di favorire l'integrazione e l'abilitazione di soggetti deboli o svantaggiati (diversamente abili, anziani, disoccupati, migranti, persone in difficoltà,ecc.) in particolar modo attraverso la promozione di progetti di Agricoltura Sociale.
Il simbolo di Zapp'in Zappiamo Insieme Onlus è uno zappino, lo strumento utile a spaccare la crosta che si forma sul terreno prima di seminare.
Ci proponiamo di spaccare la crosta di diffidenza e indifferenza che separa ed allontana dai disabili, dalle persone in difficoltà, dagli anziani, tra ognuno di noi, per seminare progetti di agricoltura sociale e per farli crescere con la partecipazione di tutta la comunità.
Perché un solo zappino può fare ben poco, tanti zappini possono tracciare solchi lunghi e profondi, per seminare solidarietà: non solo cura della terra ma soprattutto cura reciproca fra i partecipanti.
Ringraziamo tutte le persone, le società e gli enti che sosterranno la nostra causa e ricordiamo che la donazione è detraibile fiscalmente