Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Fai il pieno al Mammutbus.
Il Mammutbus ha bisogno di benzina per continuare a seminare e raccogliere, per questo chiediamo il tuo aiuto. Venuti meno i finanziamenti pubblici, oggi la possibilità di portare modi di fare scuola e relazione di aiuto efficaci, sta nell’ intelligenza e nella volontà dei cittadini che vogliono e possono dare un proprio contributo. Per migliorare la scuola di tutti i giorni assieme a maestre e maestri, per trasformare luoghi della desolazione cittadina in rifugio di calore e convivialità non possiamo che contare sul tuo aiuto.
Siamo un gruppo di cittadini: pedagogisti, sociologi, psicologici e artisti che da 20 anni si occupano di periferie urbane ed ecologia, cercando di portare scuola e relazione d’aiuto di qualità, anche dove la scuola e la relazione d’aiuto non riescono ad arrivare. La nostra avventura più nota è “Il centro territoriale a Scampia”: sette anni di ricerca-azione sono bastati a una piazza enorme, piena di siringhe e paura, per trasformarsi in punto di riferimento per bambini, ragazzi, adulti italiani, rom e migranti. Oltre ai 50 spazi interessati da questo intervento in Italia, con la partecipazione di 35 scuole materne, elementari e medie e 10.000 tra bambini e ragazzi raggiunti dalle attività. Ognuna delle nostre avventure è frutto dei molti km percorsi tra nord, centro e sud Italia nel tentativo di unire forze e conoscenze di chi ancora crede in una scuola e una società migliore.
Da poco più di un anno il nostro gruppo può contare sul Mammutbus, un camper trasformato in centro territoriale mobile, con il quale portiamo in giro il bagaglio di strumenti e conoscenze. Dunque, sappiamo bene quanto le nostre città escano a pezzi da questi lunghi anni di crisi e che per dare una risposta efficace ci sarebbe più che mai bisogno di un intervento di qualità, basato su scienza e passione proprio in quelle aree più svantaggiate e marginali. Invece tanto le politiche sociali quanto la scuola arrancano, senza più mezzi né motivazioni sufficienti su cui contare. Così scuola e sociale di qualità restano appannaggio di pochi fortunati che possono permetterselo, e agli altri tocca accontentarsi della carità.
Non abbiamo nessuna soluzione a tutto ciò, rendendoci conto della nostra piccolezza e impotenza. Possiamo però condividere le scoperte che ci hanno aiutato nel nostro lavoro a Scampia e nelle periferie italiane, scoperte grazie alle quali abbiamo aiutato abitanti e istituzioni a riprendersi pezzi della propria città e della propria esistenza. E’ stato, infatti, proprio attraverso il recupero di piazze e strade che siamo riusciti a recuperare senso e motivazione di persone di ogni età, immaginando e costruendo insieme scuole e città nuove.
Fai il pieno al Mammutbus!!