Permacultura - Manuale di Progettazione

Laboratorio di Permacultura Mediterranea Ambiente & Ecologia

The story

 

NEWS MAGGIO 2018

Siamo nella fase d'impaginazione del libro. Invieremo entro fine maggio il file in Australia per la verifica dell'editore di B.Mollison (Tagari), e a seguito stamperemo.

La raccolta fondi si chiude il 15 maggio 2018.

Un abbraccio a tutti e ancora una volta grazie per il sostegno.

MEDIPERlab

https://www.youtube.com/watch?v=aU6iwgUnvDo

 

scroll down for English version 

La Permacultura (agricoltura permanente) si occupa della progettazione e manutenzione consapevole di ecosistemi agricoli produttivi che presentano la stessa diversità, stabilità, e resilienza degli ecosistemi naturali. È l’integrazione armoniosa tra paesaggio e persone, le quali provvedono al loro riparo, cibo, energia, ed altri bisogni materiali ed immateriali in modo sostenibile. –Bill Mollison

Bill Mollison insegna che è "ormai evidente come l'unità tra le persone possa avvenire solo attraverso l'adesione comune ad una serie di principi etici: ognuno di noi forse percorrendo strade diverse, ciascuno con la propria andatura ed entro i limiti delle proprie risorse, tutti però puntando allo stesso obiettivo."

Il progetto di traduzione del Manuale e questa campagna di crowdfunding sono rivolti a tutta la comunità italiana che, per passione o missione, si occupa di Permacultura.

Questo testo, che ci unisce tutti, ha un approccio chiaro e pratico ed è scritto per aiutarci a prendere decisioni nella vita reale, perseguire l’autosufficienza, creare nuovi paesaggi, rigenerare foreste danneggiate e alleggerire il nostro “peso” sul pianeta.

Il nostro contributo è iniziato nella primavera del 2015 con lo studio dei contenuti del testo. E' seguita poi la fase di pianificazione e programmazione del lavoro, preparazione del layout di stampa, suddivisione dei capitoli in accordo alle competenze scientifche e letterarie del gruppo, ed infine la traduzione vera e propria. Oggi (ottobre 2017) il Manuale è stato completamente tradotto ed è in fase di revisione scientifica e linguistica.

Abbiamo fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità, con dedizione e passione.

Ti ringraziamo per esserti unito al progetto in qualsiasi modo tu abbia deciso di farlo, grazie.

 

COM´È NATO IL PROGETTO

Nel 2014 l’agronomo Ignazio Schettini ha lasciato Londra e deciso di intraprendere un viaggio in Australia per conoscere da vicino la permacultura nei luoghi in cui è nata.

Dopo aver fatto WWOOFing nell’azienda agricola di Geoff Lawton, grazie a lui ha avuto la fortuna di incontrare Bill Mollison, il fondatore del movimento e autore del libro "Permaculture - A Designers' Manual".

Quest'opera costituisce il principale punto di riferimento per i permacultori di tutto il mondo.

Lavorando a stretto contatto con lui e sua moglie Lisa, Ignazio ha compreso quanto sarebbe stato importante rendere in modo chiaro ed efficace in lingua italiana tutti i contenuti e concetti che Mollison ha voluto raccogliere nel libro.

Da qui è inizata la sfida: tradurre in italiano il Manuale di Progettazione in Permacultura!

L’Italia, quindi, sta per diventare il terzo paese al mondo (il primo in una lingua neolatina) a tradurre il Manuale nella propria lingua madre. In accordo con il contratto firmato con la Tagari Publications, il Manuale sarà stampato a febbraio 2018.

 

CONTENUTO DEL LIBRO

Scritto per insegnanti, studenti e progettisti, il Manuale rappresenta il testo fondamentale per lo studio della Permacultura. Consta di 14 capitoli e 576 pagine nella versione inglese (690 previste nella versione italiana) ed è il testo di riferimento ufficiale per i corsi di progettazione in permacultura di 72 ore.

"Questo libro parla di come progettare insediamenti umani sostenibili, e preservare ed estendere i sistemi naturali. Verranno trattati diversi aspetti della progettazione e della gestione di un'ecologia coltivata per ogni tipo di clima: i principi della progettazione; i metodi della progettazione; la comprensione dei pattern presenti in natura; l'acqua; i suoli; i lavori di scasso/i movimenti di terra; le tecniche e le strategie nei differenti tipi climatici; l'acquacoltura; la progettazione sociale, legale ed economica degli insediamenti umani. [...] Il mondo non può più sostenere i danni causati dalla moderna agricoltura, dalla monocoltura forestale, e dalla progettazione sconsiderata degli insediamenti. Se non porremo fine agli sprechi energetici, nel prossimo futuro vedremo la fine della civilizzazione come noi la conosciamo (e la sua distruzione) a causa dell'inquinamento ed dei cambiamenti climatici provocati dall'uomo. C'è il bisogno urgente di strategie per attuare i cambiamenti necessari nella politica degli investimenti sociali e nel sistema politico stesso, al fine di raggiungere un’autonomia regionale o delle singole comunità. In questo libro sono forniti gli esempi per queste strategie. La speranza è che questo manuale apra un dibattito globale che non debba più terminare, e in questo modo sia da guida per un futuro nel quale i nostri figli abbiano la possibilità di un'esistenza ragionevole.- Bill Mollison: Permacultura, Manuale di Progettazione

 

PERCHE’ SOSTENERCI

La traduzione del Manuale permette di aggiungere un tassello fondamentale per lo studio della Permacultura. È un'opera entusiasmante che ci coinvolge da vicino e che insegna ad organizzarci e gestire le risorse naturali partendo da casa nostra. Il contributo di ognuno di noi ne permetterà la pubblicazione, dando a tutti la possibilità di leggerlo.

 

REALIZZAZIONE DEL PROGETTO

La realizzazione di un progetto cosi ambizioso comporta inevitabili responsabilità ed oneri. Il contributo richiesto prevede la copertura delle seguenti spese di start up:

  • Stampa tipografica (1000 copie) €18.000;
  • Royalties (su 1000 copie) €9.000;
  • Revisione Esterna (come da contratto) €25.000;
  • Comunicazione (contenuti, ufficio stampa, grafiche, video, web) €3.000;
  • Spese di segreteria e gestione €10.000

 

TEAM

  • Ignazio Schettini – Project Management, Ufficio Stampa, PR, Traduzione, Revisione. interna
  • Giuseppe Birardi – Coordinamento traduttori, Traduzione, Rilettura, Revisione interna
  • Marilena Cassano – Ufficio Stampa, Segreteria, Traduzione, Revisione interna
  • Luciana Rutigliano – Web Content, Copywriting, Social Media Management
  • Gabriele Gismondi – Videomaking, Fotografia
  • Giuseppe Mastrandrea - Web Master
  • Massimiliano Miatton - Traduzione, Revisione Interna
  • Nicoletta Limongelli - Traduzione
  • Giorgia Schettini - Traduzione, Revisione Interna
  • Francesca Savio - Traduzione
  • Berardo da Schio - Traduzione
  • Susanna Camerlengo - Traduzione
  • Emiliano Mastragostino – Traduzione
  • Dario Capriglione - Elaborazione Immagini

Revisione esterna affidata a Tiziana Tursi

 

 

NOTA BENE:

In tutti i premi le spese di spedizione sono a carico del destinatario.

Il nominativo di ogni partecipante a questa campagna di crowdfunding sarà stampato con i ringraziamenti sulle prime pagine del Manuale.

Specificare nel "messaggio privato" l'indirizzo a cui spedire la ricompensa ed i dati per la ricevuta. Nella causale del versamento, specificare "Contributo socio sostenitore".

Fuori campagna crowdfunding, il prezzo finale di vendita di "Permacultura, Manuale di Progettazione" sarà di €121,00.

E’ possibile effettuare offerte libere diverse da quelle proposte: basta cliccare sul pulsante “CONTRIBUISCI” e inserire l'importo nel campo "OFFERTA LIBERA".

Per le offerte libere superiori a €90,00, è inclusa la prenotazione di una copia del Manuale, ed il nostro personale ringraziamento.

Per richiedere più copie del Manuale basta inserire l’importo corrispondente nel campo “OFFERTA LIBERA” (es. per 2 copie: €180,00) e specificare nel messaggio privato il numero di copie.

Per ogni copia del Manuale, €1 sarà accantonato per sostenere progetti di riforestazione.

Per qualsiasi informazione o chiarimento scrivere all’indirizzo: info@mediperlab.com 

 

*************************************************************************

Bill Mollison tells us that “It has become evident that unity in people comes from a common adherence to a set of ethical principles, each of us perhaps going our own way, at our own pace, and within the limits of our resources, yet all leading to the same goals.”

The project concerning the translation of the Manual into Italian language and the relevant crowd funding campaign are mainly targeted to that Italian community, which - because of passion or mission - deals with Permaculture.

This text, that brings us together, shows a clear and pragmatic approach, since it was written to help us make decisions in real life, pursue self-reliance, create new landscapes, restore damaged forests and alleviate our “footprint” on the planet.

Our contribution began in the spring of 2015 by analyzing the text contents. Then we started planning the work schedule, preparing the print layout, assigning the chapters according to the scientific and humanistic competences of the team, and at last we started the actual translation phase.

As of today, September 2016, the whole book has been translated thanks to the time, energy and financial resources of those who have joined this project. The work that has been carried out so far will be available to everybody. Thanks to your support we can continue working and start the phase of accurate scientific and linguistic editing, which shall be certified as per contract.

The whole process will take further 6 months of work starting from the end of this crowd funding campaign.

We have done anything at the best of our possibilities with dedication and passion. Therefore we warmly thank you for joining this project in any way you wish to. THANKS.

 

HOW THE PROJECT WAS BORN

In 2014 the agronomist Ignazio Schettini left London and decided to go on a journey to Australia in order to experience permaculture in the place where it was first born.

After working as a WWOOFer at Geoff Lawton´s farm, he had the chance to get to know Bill Mollison, the founder of the movement as well as the author of the book "Permaculture - A Designers' Manual".

This textbook represents the primary point of reference for permaculturists all over the world.

Working side by side with him and his wife Lisa, Ignazio realized how important it would be to clearly and effectively convey in Italian language all the notions and concepts that Mollison had synthesized in his book.

This is when the challenge has begun: translating the “Permaculture, A Designers´Manual” into Italian!

Italy is about to become the third country in the world (and the first in a Romanic language) that has translated the Manual in its own mother tongue. As per contract signed with Tagari Publications, the Manual shall be printed within the summer of 2017.

  

BOOK CONTENTS

Written for teachers, students and designers, the Manual represents the fundamental textbook for learning about Permaculture. Its English version is made of 14 chapters and 576 pages (they should be around 690 in the Italian version) and it is the official reference for all 72-hour permaculture design certificate courses.

“This book is about designing sustainable human settlements, and preserving and extending natural systems. It covers aspects of designing and maintaining a cultivated ecology in any climate: the principles of design; design methods; understanding patterns in nature; climatic factors; water; soils; earthworks; techniques and strategies in the different climatic types; aquaculture; and the social, legal, and economic design of human settlement. […]The world can no longer sustain the damage caused by modern agriculture, monocultural forestry, and thoughtless settlement design, and in the near future we will see the end of wasted energy, or the end of civilization as we know it, due to human-caused pollution and climate changes. Strategies for the necessary changes in social investment policy, politics itself, and towards regional or village self-reliance are now desperately needed, and examples of these strategies are given. It is hoped that this manual will open the global debate that must never end, and so give a guide to the form of a future in which our children have at least a chance of a reasonable existence.” - Bill Mollison: Permaculture, A Designers´Manual

 

WHY YOU SHOULD SUPPORT US

The translation of the Manual provides an essential piece to the puzzle of permaculture understanding. This is a stimulating book that involves us closely and teaches us how to manage natural resources starting from our home. Each person´s contribution can allow us to publish the book, so that everybody will be able to read it.

 

PROJECT IMPLEMENTATION

Implementing this challenging project implies unavoidable duties and expenses. The required contribution is expected to cover following start-up costs:

Printing (1000 copies) €18.000;

Royalties (for 1000 copies) €9.000;

External Editing (as per contract) €25.000;

Communication (copywriting, press office, graphic art, video making, web design) €3.000;

Secretarial and managing expenditure €10.000

 

TEAM

Ignazio Schettini – Project Management, Press Office, PR, Translation, Internal Editing

Giuseppe Birardi – Translators Coordination, Translation, Proofreading, Internal Editing

Marilena Cassano – Press Office, Secretariat, Translation, Internal Editing

Luciana Rutigliano – Web Contents, Copywriting, Social Media Management

Gabriele Gismondi – Videomaking, Photography

Giuseppe Mastrandrea - Web Master

Massimiliano Miatton - Translation, Internal Editing

Nicoletta Limongelli - Translation

Giorgia Schettini - Translation, Internal Editing

Francesca Savio - Translation

Berardo de Schio - Translation

Susanna Camerlengo - Translation

Emiliano Mastragostino – Translation

  • Dario Capriglione - Elaborazione Immagini

External Editing will be assigned to Tiziana Tursi 

NOTA BENE:

For all rewards shipping costs will be charged to the recipient.

The name of every contributor joining this crowd funding campaign will be published in the Manual´s credits page.

Please indicate inside the “private message box” the precise address where the reward shall be shipped to as well as all the data required for the receipt.

In the reason for payment field please write “Contribution from supporting member”.

After the crowd funding campaign the final sales price of the book "Permacultura, Manuale di Progettazione" will be €121,00.

Please note that it is possible to make free offers different than the ones proposed in the list: you simply need to click on the button “CONTRIBUTE” and type the wished donation amount in the field "FREE OFFER".

All those free offers exceeding €90,00 will be considered as a reservation for one copy of the Manual and will be given our personal thanks.

In case you wish to reserve more than one copy of the Manual, please write the commensurate amount in the “FREE OFFER” field (ie. for 2 copies: €180,00) and also specify the number of required copies in the private message box.

For every sold copy of the Manual, €1 will be destined to reforestation projects.

For any other information please send a message to our mailbox: info@mediperlab.com