Mowgli Aid: Fondo per l'infanzia di Kamilabi

Associazione Francesco Realmonte Onlus Human rights

The story

IL CONTESTO

La Parrocchia Sacro Cuore Kamilabi, di cui Padre Elie Mulomba è Parroco, fa parte dell’Arcidiocesi di Kananga, fondata nel 1959. Copre un territorio vasto di 33.000 km2 che comprende la città di Kananga, i territori di Demba, Dibaya, Dimbelenge e una parte del territorio di Kazumba, con un totale di circa 2.200.000 abitanti, di cui il 60% cristiani, ripartiti in 53 parrocchie e più di 120 centri pastorali.

L’obiettivo del Centro Psicosociale Kamilabi, della parrocchia Sacro Cuore Kamilabi è l’educazione, l’accompagnamento spirituale e la formazione culturale. Particolare attenzione è rivolta ai giovani e alle fasce più deboli e marginalizzate. In quest’ottica, la parrocchia Sacro Cuore Kamilabi, vista il suo collocamento in un quartiere periferico e povero, si è sempre impegnata nel recupero delle categorie delle persone emarginate presenti sul suo territorio in modo particolare i giovani in difficoltà, gli orfani e le ragazze madre. In questo contesto e con lo scopo preciso di sostegno degli orfani nasce Mowgli Aid, Fondo per l'infanzia di Kamilabi Francesco Realmonte.

> Vai a Mowgli Aid

Il Fondo per l'infanzia di Kamilabi Francesco Realmonte nasce in risposta all'emergenza umanitaria che colpisce la Repubblica Democratica del Congo. A seguito della sanguinosa guerra civile durata anni Padre Elie Moulomba, operatore storico di Associazione Francesco Realmonte Onlus, oggi tornato in patrie e parroco di Kamilabi, lancia il suo appello per non dimenticare i piccoli orfani della sua comunità. Il progetto Mowgli Aid, sistema di adozioni a distanza, si trasforma perchè a nessun bambino venga negato un aiuto spesso indispensabile alla sopravvivenza.

COME VERRANNO UTILIZZATE LE OFFERTE RICEVUTE DAL FONDO MOWGLI AID?

Il fondo Mowgli Aid sarà a disposizione di Padre Elie Mulomba per rispondere a diverse esigenze degli orfani che frequentano la parrocchia di Kamilabi.

Nello specifico saranno garantite ai bambini le cure mediche, l'iscrizione alla scuola, il materiale necessario alla frequenza scolastica, sarà garantita una adeguata nutrizione. I bambini frequenteranno le attività educative gestite direttamente da Padre Elie e lo Staff di animatori che in questi anni ha formato secondo la metodologia di "Tutori di Resilienza" sviluppata da Associazione Realmonte in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Le offerte saranno devolute interamente alla parrocchia di Padre Elie allo scadere della campagna, cioè la seconda settimana di Marzo tramite bonifico bancario. Come da accordi con Associazione Realmonte Padre Elie provvederà personalmente all'acquisto dei beni o al pagamento delle rette e delle cure necessarie per evitare che i soldi vengano spesi in modo diverso da quanto concordato.

Padre Elie pubblicherà sul blog Mowgli Aid ogni 15 giorni foto, video e testimonianze di come il fondo viene utilizzato per i bambini e fornirà a fine anno una rendicontazione dettagliata all'Associazione.

SALUTE

Rispondere alle necessità sanitarie

La situazione economica della RDC è molto fragile, e è uno tra i paesi più poveri del mondo nonostante le enormi ricchezze naturali. La situazione ha conseguenze dirette sulla salute della popolazione a partire dai più vulnerabili. Quotidianamente la gente di Kamilabi combatte malnutrizione e le malattie endemiche quali HIV, malaria, tubercolosi, oncocercosi, malattia del sonno (OMS).

EDUCAZIONE

Favorire la formazione educativa

L'Unicef indica che nella RDC più di un bambino su quattro non frequenta la scuola, parliamo cioè di 7,4 milioni di bambini in età scolare (tra 5 e 17 anni).

Il 53 % (4 milioni) di questi bambini sono femmine. Lo scarto rispetto al numero di ragazzi è ancora più importante nelle scuole secondarie che in quelle primarie.

SOSTEGNO

Accompagnare nella crescita

In un quadro sociale così critico le urgenze tendono a farci dimenticare i bisogni emotivi dei bambini. Cibo e cure sono vitali, ma avere la possibilità di crescere sapendo di essere amati, guidati nelle scelte e nel discernimento di cosa è bene e cosa è male, può fare la differenza tra la vita e la morte in un contesto di altissima vulnerabilità.

CHI SIAMO?

Dal 2009 l'Associazione Francesco Realmonte Onlus, in memoria del Professor Francesco Realmonte, docente di Diritto Civile dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, lavora a fianco degli operatori sociali formandoli a diventare tutori di resilienza. L'Associazione opera a Milano, a sostegno dei titolari di protezione internazionale e all'estero, nei paesi colpiti da guerre, disastri naturali o in condizioni di povertà e vulnerabilità cronica.

Noi crediamo che in tali situazioni l'individuo abbia la forza di risollevarsi facendo appello alle proprie risorse interne e a quelle esterne: questa capacità prende il nome di resilienza.

Accanto alla ricostruzione fisica e al soddisfacimento dei bisogni primari, riteniamo sia fondamentale lavorare sulla ricostruzione del tessuto sociale e della vita delle persone dall'interno delle comunità stesse al fine di ricreare condizioni di benessere psicologico ed emotivo.

Tramite corsi di formazione e laboratori studiati dal RIRES, Centro di Ricerca sulla Resilienza dell'Università Cattolica, agiamo affinché l'individuo percorra un cammino resiliente che trasformi il dolore in un nuovo punto di partenza.

Responsabile della Campagna

Sono Francesca Serio, responsabile della campagna di raccolta fondi per Mowgli Aid, Fondo per l'infanzia di Kamilbi Francesco Realmonte. Lavoro per l'Associazione Francesco Realmonte dal 2009, anno della sua fondazione. Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscere e lavorare fianco a fianco di Padre Elie qui in Italia, durate il suo percorso di studio. Dopo il dottorato Padre Elie è rientrato in patria, si è rimboccato le maniche, e mattone su mattone ha ricostruito la parrocchia di Kamilabi con impegno e coraggio. Come Associazione lo abbiamo sostenuto e seguito, in ultimo con questa iniziativa che speriamo possa sostenere i bambini di Kamilabi per molti anni a venire. Le generose offerte che riceveremo tramite questa campagna convoglieranno direttamente sul conto dell'Associazione Realmonte. A chiusura della campagna provvederò personalmente a disporre un bonifico alla congregazione di Padre Elie e nel giro di una settimana il fondo sarà a disposizione di Padre Elie e dei bambini.