Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Conferenza Episcopale Calabra - Delegazione Regionale Caritas Religion
L ‘opera segno “Macramè” nasce dall’ esigenza di creare uno spazio di accoglienza, lavoro, sperimentazione e produzione destinato alle donne che, per condizioni sociali o personali non hanno mai potuto sperimentare e sviluppare tali abilità. Consideriamo il lavoro un vettore di sviluppo oltre che economico soprattutto psico-sociale per le singole persone e per il nostro territorio, dove spesso molte donne si trovano sull’ orlo della disperazione in quanto non trovano una risposta adeguata alle loro esigenze, offrendo così occasioni di socializzazione, di autonomia individuale, luogo di incontro culturale ed educativo. “Macramè” vuole essere un progetto di social business, sostenuto e promosso da un gruppo di donne del territorio che mettono in atto diverse sinergie.
Il progetto è stato ideato da 6 donne che operano già attivamente nel sociale e che vogliono condividere le loro abilità.Il progetto prevede:L’ avvio di un laboratorio di produzione sartoriale che permetterà il graduale inserimento lavorativo di un gruppo di donne che verranno guidate nel processo di realizzazione di idee proposte dalle stesse partecipanti.Oltre alla oggettistica che sarà a tema in base alla stagionalità, per meglio proporla sul mercato in occasioni di festività o eventi, si è pensato, per la sostenibilità economica del progetto, alla realizzazione di grembiulini riservati alle famiglie di bambini meno abbienti ed a borse contenenti tutti i prodotti di prima necessità destinate alle nursery, immancabili nel corredo delle mamme al momento del ricovero in ospedale.I Materiali:L’ oggettistica verrà realizzata adoperando la raccolta di scarti o resti di magazzino, coniugando così due aspetti di importanza fondamentale quale il riciclo ed il riuso, ponendo sul mercato prodotti con una nuova vita e nuovo uso, salvaguardando, in tal modo, l’ambiente e nel contempo promuovendo e diffondendo informazioni sul tema del riutilizzo e del riciclo. Il Brand che verrà creato utilizzerà solo materiali eco-sostenibili ed eco-compatibili per la realizzazione di grembiulini e borse. Oltre all’utile “economico”, ci teniamo a sottolineare l’importanza sociale di questo progetto dal punto di vista interpersonale; L’idea nasce dalle necessità emerse durante gli incontri del centro di ascolto Caritas, dove sono state comprese a fondo le varie problematiche al punto da sostenere fortemente la funzionalità di tale iniziativa. Sentiamo la necessità di includere donne socialmente svantaggiate, oltre che per un’iniziale integrazione nel mondo del lavoro, per dare rilievo ai beni immateriali quali le relazioni interpersonali intese come insieme di comportamenti e valori che favoriscono la collaborazione per il raggiungimento di un fine comune.Esistono situazioni, nella realtà in cui viviamo, che paralizzano e rendono incapaci, crediamo che questo progetto possa essere sia svago che diversivo per chiunque ne senta la necessità, conciliando così l’utile ad una ritrovata passione.