The story

La Casa della Speranza è una piccola opera segno, inaugurata il 07/02/2018 nel comune di Corigliano Rossano e realizzata da diverse realtà (Caritas, Associazione Tenda, Ferrovie dello Stato) che mira a mettere al centro la persona attraverso l’attivazione di percorsi di supporto indirizzati a tutti gli indigenti che, esclusi dalla società, cercano di dare un senso alla propria vita. Diversi sono i servizi offerti: centro d’ascolto, servizio doccia e servizio lavanderia che rispondono, soprattutto, alle esigenze dei senzatetto, smistamento e consegna vestiti, poliambulatorio medico su richiesta, emporio della solidarietà. Un’opera che cerca di restituire dignità ai poveri (immigrati e residenti della comunità locale) che per svariati motivi diventano vittime di fenomeni che rovinano la vita: ludopatia, usura e malavita. Il progetto “Costruire Speranza” ci ha aiutato a potenziare,attraverso l’Associazione “Tenda”, braccio operativo della Caritas Diocesana, i servizi esistenti alla Casa della Speranza e realizzarne altri, in modo da essere sempre più, punto di riferimento e spazio d'iicontro per le nuove forme di povertà emergenti sul territorio. Abbiamo realizzato una piattaforma internet generale che è gestita dalla Caritas diocesana e che servirà a creare una rete tra la Casa della Speranza/Caritas diocesana e le piccole realtà parrocchiali per rafforzare la rete di comunicazione e aumentare così la conoscenza sul territorio di questa opera segno. Inoltre, abbiamo realizzato, all’interno della Casa, un laboratorio sartoriale ecosostenibile con finalità sociale e ambientale, attraverso cui le persone svantaggiate assistite dalla casa, avranno la possibilità di imparare un mestiere che possa aiutarli a trovare un’occupazione e ricominciare una nuova vita. A tal scopo, abbiamo svolto una serie di incontri, attraverso i quali, abbiamo cercato di sensibilizzare la comunità ad un atteggiamento di cura del creato in quanto il materiale utilizzato è prevalentemente ricavato dall’abbigliamento ricevuto che, altrimenti, non potrebbe esseredistribuito. Con fantasia, passione e impegno vengono realizzati a mano articoli da regalo, bomboniere, sartoria e legatoria di ogni genere.

Tra le ricadute sociali, grazie al progetto “Costruire Speranza”:

 lotta alla povertà nei quartieri

 coinvolgimento della comunità, primo strumento di contrasto, ai vari bisogni

 sensibilizzazione e cura del creato.