Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
La borsa di studio “Paolo Colli” ha lo scopo di sostenere uno studente o una studentessa nel conseguimento della laurea specialistica biennale in ecologia integrale istituita dalla Pontificia Università Antonianum.
Il costo complessivo per il biennio di studi è di 3.500 euro.
La raccolta fondi si propone di raggiungere l’obiettivo di almeno 1.750 euro entro il 30 giugno 2023 e di 3.500 euro entro l’11 maggio 2024 in modo da erogare due borse di studio annuali che coprano l’intero corso di studi.
Nel caso in cui si raggiungesse l’obiettivo di 3.500 euro entro il 30 giugno 2023, sarà assegnata un’unica borsa di studio per l’intero biennio.
PERCHÈ
Con questa iniziativa vogliamo fare memoria di uno degli impegni che ha caratterizzato l'opera di Paolo: la formazione dei giovani, in Italia e in Kosovo.
Abbiamo scelto una laurea in "ecologia integrale" perché questo percorso accademico consente di approfondire la capacità che Paolo ha avuto di "unire il grido della Terra e il grido dei poveri" nelle sue attività a difesa dell'ambiente e di cooperazione internazionale.
Abbiamo scelto la Pontificia Università Antonianum, ateneo dell'ordine dei Frati Minori francescani, perché Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e degli ecologisti, rappresenta da sempre un punto di riferimento per le istanze che abbiamo condiviso con Paolo: un diverso e più armonico rapporto con la natura e le altre specie viventi, il senso del sacro e una rinnovata dimensione spirituale nell'impegno ecologista, la capacità di aprirsi al dialogo tra culture, l'attitudine a costruire percorsi di pace e riconciliazione con particolare riferimento a scenari post bellici.
COME
Il bando per l'assegnazione della borsa di studio sarà pubblicato dalla Pontificia Università Antonianum e la commissione aggiudicatrice sarà composta da tre membri dell'Ateneo più due membri indicati da una assemblea dei donatori della borsa di studio "Paolo Colli” che si riunirà una volta raggiunto l’obiettivo della raccolta fondi.
Allo studente o alla studentessa beneficiari della borsa di studio sarà richiesto di discutere una tesi finale su uno dei seguenti argomenti:
Ringraziamo i familiari di Paolo, Chiara Colli, Daniela Lanati ed Ernesto Colli per aver approvato l'iniziativa.
Firmatari (elenco in aggiornamento)