POPOLI UNITI PER LA PACE MONDIALE

MARIA MELANIA BARONE Cooperazione Internazionale

The story

Aiutiamo Tryadæma e la Bandiera della Pace a compiere la missione intercontinentale per poter rendere esecutivi i trattati di pace attraverso un dialogo interculturale istituzionale.

 

PAYPAL - bandieradellapace.org@gmail.com

Donazioni in USDT (TRC 20) - TKnTj1avF9rvDMaNFWeR87RuAxcCCSvfvx

Oggi viviamo un tempo molto critico in cui si è resa necessaria la cooperazione di tutta l’umanità per poter restituire ai popoli di tutto il mondo la serenità, la pace e il benessere generati in assenza di conflitti diplomatici e militari. L’unico organismo ratificato dall’Onu e in grado di rendere esecutivi i trattati di pace é il Comitato internazionale Bandiera della Pace che é nato per volontà di Nicholas Roerich un famoso artista, filosofo, scrittore e teosofo che in tempo di guerra si è distinto per le sue opere umanitarie e per aver messo in sicurezza le opere d'arte dagli attacchi militari. La Bandiera della pace nasce quindi in Russia ma fu subito accolta e firmata dagli Stati Uniti d’America e da tutti gli altri stati del continente americano. Il simbolo della Bandiera della Pace è molto chiaro: un cerchio che racchiude tre punti magenta che rappresentano arte scienza e spiritualità, ma anche la governatura indigena istituzionale e spirituale. Con l’unione di Tryadæma e del comitato internazionale bandiera della pace il tre punti indicano anche le tre scuole di Tryadema: Accademia per il potenziamento dei talenti, Accademia dell'Arte delle Relazioni e l'Accademia Mistica delle Virtù.

Roerich è stato candidato due volte al Premio Nobel per la Pace e la sua opera è stata ereditata oggi da Tryadæma con il Venerabile Maestro Lwx Votan fondatore di Tryadæma e da tutto il nucleo direttivo del Comitè International tra cui il segretario generale Norman Bar David.

Tryadæma, come scuola che sostiene il necessario processo di rieducazione planetaria, individuale, collettivo, spirituale e coscienziale è già presente nel trattato internazionale di pace.

Il comitato internazionale Bandiera della Pace ha emanato un Trattato Internazionale di Pace che è fondamentale per l’attuazione della carta dei diritti umani: questo trattato è stato immediatamente firmato a Washington da tutti gli Stati presenti nel continente americano e sudamericano e a tutt’oggi è sostenuto da 86 stati nel mondo, ma esiste un grande assente: L’Europa. E' questa assenza a determinare i tempi che viviamo: nessuno degli Stati europei infatti ha mai ratificato il trattato internazionale di pace, mantenendo il vecchio continente in una situazione di potenziale conflitto.

Infatti il comitato internazionale Bandiera della Pace è l’unico organismo ratificato dall’Onu che può rendere esecutivi i trattati di pace per tutti paesi che ne sono firmatari.

Ad oggi Tryadæma è impegnata a tessere dialoghi istituzionali ed intergovernativi per sensibilizzare i governi ed i popoli sulla necessità di sottoscrivere il trattato internazionale di pace per il benessere dei popoli ed i diritti umani di ciascun individuo.

In questo momento Tryadæma e la Bandiera della Pace ha bisogno di un sostegno economico da parte di tutti coloro che vogliono realmente rendere attuativi i trattati di pace e sollevare le coscienze di ciascun individuo.

Per farlo ciascun volontario ha sostenuto fino a questo momento anche personalmente la causa, ma in questo momento serve sostegno da parte di tutti gli esseri umani di ciascuna cultura, di ciascun popolo, di ciascun paese nel mondo, di tutte le fedi religiose e di tutte le ideologie politiche e sociali.

Perché siamo tutti membri di una grande famiglia planetaria che può crescere solo in assenza di conflitti e se le coscienze dei popoli abbiano la giusta percezione del proprio potere e delle proprie volontà decisionali in relazione alla propria stabilità economica, sociale, culturale, religiosa e nel pieno rispetto dei propri diritti. La pace è possibile solo se l'economia di ciascun individuo è resa sostenibile dai governi che operano in armonia con i diritti umani e con le ingerenze intergovernative: per questo obiettivo serve un dialogo internazionale.

Affinché Tryadæma possa proseguire questa grandissima opera planetaria, occorre raggiungere l'obiettivo di raccolta di 55.000 euro. 

Per maggiori informazioni scrivere a infopress.tryadaema@gmail.com

Donazioni in USDT (TRC 20) - TKnTj1avF9rvDMaNFWeR87RuAxcCCSvfvx

Bonifico 

 

Per i bonifici interviene l'incaricato autorizzato dal Comitè e Tryadaema, poiché il Comitè ha sede in Messico e non può essere titolare di conti bancari europei. Quindi si faccia riferimento ai seguenti IBAN.

 

 

IBAN - Lituania

LT293250025968969430

IBAN Italia 

IT91T3608105138235009835021

Beneficiario 

Maria Melania Barone

 

Ufficio Stampa Tryadæma e Bandiera della Pace Europa