Insieme...? Sì!!!!!

Manuela Pagnotta General

The story

Il progetto sta cambiando nel tempo. Purtroppo non è più possibile costruire la casa in paglia che avrebbe dovuto ospitare famiglie desiderose di effettuare il cambio vita e che necessitavano di un punto di appoggio iniziale.

Manuela e Claudio, grazie alla loro esperienza diretta che mettono a disposizione, rimangono comunque un punto di riferimento per chi desidera anche solo conoscere la loro storia di cambiamento.

 

I progetti attivi a Cason dell'Alta sono:

-Creazione di Spazi ed Attività per l'Umanità del Futuro

-Ludus in Familia (libri di testo)

-Azienda Agricola Sostenibile

-Autocostruzione della Serra Biblioteca

-Messa a dimora di Alberi

-Autoproduzione

-Passaggio di Saperi

-Accudimento e Custodia di Cason dell'Alta, che è un luogo magico

Nelle proposte di donazione troverete diverse possibilità per sostenerci!

Sostegno non è solo donare denaro, ma venirci a trovare e collaborare attivamente ai nostri progetti!

 

Chi è Manuela?

Manuela è cresciuta in campagna rotolandosi nei prati. Dopo qualche anno di vita in paese, durante i quali comunque viveva la Natura, nel 2017 si è trasferita nel bosco insieme alla sua famiglia ed ha fondato La Civiltà del Sapere Condiviso.

Contadina Olistica, saponificatrice da 15 anni ed appassionata raccoglitrice di erbe spontanee, nel 2020 apre la sua Azienda Agricola e frequenta l'ennesimo (quando si è appassionati...) corso finanziato dalla Regione Emilia Romagna dal Titolo Erbe Officinali, Aromatiche e Spontanee per il Benessere della Persona.

Nel 2017 ha frequentato l’HSU - Scuola di Igienismo Naturale di Valdo Vaccaro, nel 2015 il corso di Food Forest tenuto da Elena Parmiggiani presso La Fattoria dell’Autosufficienza e, in un tempo remoto, il corso di Orticoltura Ecologica tenuto da Stefano Pescarmona presso l’Azienda Agricola Biodinamica La Collina.

Pratica il Feng Shui, dal 2015 Manuela è Leader di Yoga della Risata, da qualche settimana è Custode del Gioco e, presto, farà parte dei volontari di Nati per leggere.

Seguici anche sulla nostra Pagina FB https://www.facebook.com/Yurta.del.Cervo/

e sul Canale Telegram https://t.me/+CdOumVc0okIzNzE0

Così abbiamo iniziato.. https://www.youtube.com/watch?v=vcgo6JQcp2o