Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Quaranta felici piante di avocado attendono pazientemente di essere messe a dimora!
E' un 'reward crowdfunding' cioè chi dona riceverà al primo ordinativo l'equivalente in bellissimi avocado a coltivazione naturale! (...tra qualche anno ovviamente, ma niente paura perché grazie agli innesti che andremo ad effettuare si accorceranno i tempi di fruttificazione!)
Tutte le piante sono nate partendo dai semi ed ora che sono cresciute aspettano di essere piantate in un bel terreno abbracciato dai monti e poco distante dal mare, tra il Parco del Circeo e la Riviera d'Ulisse (basso Lazio).
Ogni aiuto piccolo o grande fa la differenza!
Dona e ricevi subito via mail un ricettario 100% vegetale!
Grazie per il supporto!
Altre info e dettagli sull'avocadeto, sostenibile, locale a coltivazione naturale!
E' un frutto...ma si usa come una verdura! Cremoso, nei sandwitch, nelle insalatone, grigliato, frullato... si può usare anche come base per i dolci!
Insomma è molto versatile: seguite la pagina fb.me/rebelavocado per le ricette!
Perché far viaggiare da una parte all'altra del mondo un frutto che può essere coltivato localmente? Perché continuare ad importare finanziando dinamiche di mercato che troppo spesso nascondono enorme sfruttamento di manodopera e terre?
Siamo convinti che la direzione giusta sia diametralmente opposta a tutto questo.
La consapevolezza alimentare è alla base di uno scenario di fratellanza, condivisione e giustizia.
Con questo progetto si mira nel piccolo ad un modello in grado di abbattere l'impatto ecologico e ambientale dell'attuale scenario che prevede l'importazione da aree dove l'agricoltura intensiva fa largo uso di pesticidi, arrivando a distruggere interi territori, generare povertà e conflitti tra i popoli.
Sono passati circa due anni tra osservazione, raccolta di dati, esperienze...e assaggi!
E' il momento di portare ad un passo successivo la sperimentazione effettuata nel territorio del basso Lazio, tra il Circeo e La Riviera D'Ulisse.
Circa 40 piante aspettano pazientemente di essere messe amorevolmente a dimora! Contiamo di fare il grande passo nei prossimi mesi per poi procedere spediti con gli innesti.
Altre 20 piantine tra circa un anno saranno pronte a far compagnia alle altre!
Lo step attuale è la ricerca di un terreno che corrisponda a tutte le caratteristiche per una buona riuscita del progetto ed un buon adattamento delle piante. Ne abbiamo già visionati alcuni in luoghi molto suggestivi che permettono anche di fare eventi sul posto!
Acqua: La pianta una volta cresciuta necessità di pochissime innaffiature solo in caso di forte calura estiva. Grazie alla raccolta di acqua piovana e al metodo di coltivazione utilizzato (pacciamatura vegetale proveniente da potature vicine) si riesce ad abbattere il consumo di risorse idriche. Tranne i primi anni di vita la pianta non va potata, né annaffiata: tutto questo tiene bassi anche i costi di gestione.
Aria: I semplici strumenti utilizzati saranno esclusivamente manuali. Nel campo non è previsto alcun utilizzo di macchine a carburante, a beneficio dell'ambiente.
Terra: Oltre alla vendita a metro zero sul territorio locale, i frutti verranno venduti 'sfusi' nei mercati contadini del Lazio. E' già presente una rete che appoggiamo con varie iniziative e siamo in contattato con alcuni Gruppi d'Acquisto Solidale: ne sono entusiasti!
I frutti non avranno alcun tipo di confezione impattante, la natura anche in questo caso ha già pensato a tutto!
Il trasporto inoltre verrà affidato maggiormente a compagnie in fase di conversione ecologica (metano, ibrido ecc).
Diverse varietà di avocado (bacon,fuerte,hass) hanno tempi di fruttificazione differenti. E' caratteristica della specie non maturare sull'albero se non molto lentamente, in questo modo è possibile avere i frutti per buona parte dell'anno ed i costi di immagazzinamento vengono totalmente abbattuti mantenendo più a lungo possibile i frutti sulla pianta.
Vogliamo offrire un prodotto genuino, 100% naturale e locale ad un prezzo accessibile.
Parte dello spazio verrà utilizzato per l'orto a coltivazione naturale che farà da contorno alle varie iniziative.
Gli incontri saranno aperti al pubblico al fine di diffondere una maggiore consapevolezza alimentare, far conoscere piccole realtà che non sfruttano la terra ma la mantengono ricca e fertile favorendo la biodiversità.
Sarà inoltre possibile partecipare attivamente anche nei lavori di raccolta, grazie ai portali e reti di 'wwoofers'.
Il sesto d'impianto, ovvero la spazio ottimale tra una pianta e l'altra, prevede una distanza dei portainnesti di 6 x 6 metri: in pratica risulta necessaria una superficie di circa 2500 mq.
Il terreno è la parte più importante del fondo, stimato in 25.000 euro mentre altre spese da sostenere saranno destinate a:
Tramite un contributo economico: effettuando una donazione o contribuire mensilmente adottando un albero!
Diffondendo questo progetto tra gli amici!
Partecipando attivamente sul posto al momento della piantumazione o durante la raccolta!
Se sei un mangiatore seriale di avocado o semplicemente vuoi avere un legame speciale con l'albero che ti darà i suoi frutti puoi contribuire mensilmente adottando una pianta!
Con una donazione minima di 15 euro mensili sarà possibile scegliere la collocazione e dare un nome alla pianta ma soprattutto partecipare attivamente alla messa a dimora nel terreno!
Piantare un albero è un piccolo grande gesto che ci riconnette alla Terra ringraziandola.
Con una donazione mensile potrai monitorare lo stato del tuo albero tramite aggiornamenti via web o meglio ancora vederlo crescere e fruttificare direttamente sul posto, seguendo passo passo l'avanzamento dei lavori nei campi. Potrai ricevere i suoi frutti con spedizione in 24/48 ore!
Aiutaci a condividere!