The story

Il crowdfunding che noi promuoviamo ha lo scopo di rendere fruibile l’Anfiteatro di Nola. Molto dipenderà dal risultato della raccolta fondi. Il progetto prevede innanzitutto di completare la bonifica della zona da erbacce ed arbusti, di realizzare le strutture che consentano la visita dell’Anfiteatro anche ai disabili e la rappresentazione al suo interno di spettacoli teatrali e/o musicali, di mettere in luce le mura della città. Vorremmo poi riadattare alcune strutture già presenti a foresteria per studenti universitari di Archeologia, sia italiani che stranieri, che si propongano di effettuare campagne di scavo all’interno della zona. E, se i fondi ce lo permetteranno, creare un parco archeologico che utilizzi anche le strutture limitrofe all’Anfiteatro: una zona in cui poter effettuare jogging, far giocare i bambini, trascorrere delle ore all’aria aperta. Confidiamo in tutti gli abitanti dell’area nolana ma anche dei tanti nolani non residenti e le imprese della zona.