Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Associazione L.a.i.c.a. (Libera Associazione Italiana per la Cura degli Animali) Animals
Quanto impegno e amore ci vuole per aiutare un essere in difficoltà, per provare a migliorare la sua vita, se non addirittura a salvargliela?
Possiamo provare ad immaginarlo, ma è difficile per chi non ha mai avuto esperienze simili realizzare davvero quante risorse necessita un'operazione eseguita con professionalità, competenze e serietà.
Ci vuole tempo (tanto), pazienza (tantissima), lucidità per scegliere in modo assolutamente razionale cos'è meglio fare per il bene dei nostri amici in difficoltà. Ci vuole passione (a fiumi), amore (non basta mai), la forte coesione di un gruppo di persone che guarda nella stessa direzione, con cui condividere sforzi e obiettivi. Ci vogliono fiducia e sostegno reciproco quotidiano!
Bene, abbiamo fatto l'esempio di ciò che ci vuole per salvare una vita: ora immaginate di dovervi occupare di circa 250 gatti al giorno (sì, tra i gatti in stallo nelle abitazioni private dei volontari e quelli delle colonie feline di nostra competenza la cifra è approssimativamente questa), aggiungete i cani che gestiamo nelle pensioni con i relativi costi, immaginate di essere una piccola associazione privata senza alcun sussidio statale, che dipende solo dall'impegno costante dei propri volontari che si prodigano nell'organizzazione di diversi tipi di eventi per raccogliere fondi che serviranno a pagare le cure dei pazienti pelosi e a comprare cibo e tutto il necessario per poterli ospitare nelle migliori condizioni possibili.
La L.A.I.C.A. (Libera Associazione Italiana per la Cura degli Animali) dal 2005 si prende cura degli animali più bisognosi. Le emergenze di cui ci occupiamo riguardano prevalentemente cani e gatti, ma non solo: aiutiamo ogni animale in difficoltà, nel limite delle nostre possibilità e risorse, ma cercando sempre di fare il meglio! Curare per noi, infatti, non significa solo effettuare le indispensabili visite veterinarie e somministrare medicinali laddove necessario, ma anche essere costantemente presenti nella vita dei nostri dolci ospiti che vengono quotidianamente sottoposti a terapie intensive di coccole, ad allegre passeggiate scodinzolanti (nel caso dei cani), a una paziente costruzione di un rapporto di fiducia uomo-animale reciproca, a ondate e ondate di amore incondizionato.
Vorremo tanto però fare un passo avanti e realizzare il grande sogno che inseguiamo da ben 11 anni, per migliorare ulteriormente il nostro operato e aiutare sempre più animali bisognosi: costruire un bellissimo rifugio che possa accogliere i nostri meravigliosi amici!
L’attuale Amministrazione Comunale di Erbusco, sensibile a questa tematica, ha offerto collaborazione alla nostra associazione individuando un’area del territorio comunale da destinare a tale servizio d’interesse pubblico, sulla quale vorremmo vedere sorgere la nostra struttura che sarà attrezzata ad hoc, studiata e suddivisa per le disparate esigenze dei nostri ospiti.
Abbiamo già un progetto che prevede una parte dedicata ai gatti, una completamente adibita a ospitare i gatti fiv/felv positivi e quella per accogliere i cuccioli e i nuovi arrivi. Ci sarà poi la zona dedicata ai cani con ampi box e aree sgambatoio grandi e confortevoli, dove potranno correre e giocare, in attesa di essere adottati.
Tutto quello che abbiamo fatto fino ad oggi è stato possibile non solo grazie all’enorme impegno dei volontari, ma anche grazie al preziosissimo aiuto dei donatori, il cui sostegno ci ha aiutato a sponsorizzare operazioni spesso onerose e a salvare la vita di tantissimi animali.
Questo progetto per noi ha un'importanza fondamentale. Da anni stiamo aspirando a quest'obiettivo; dopo aver consultato tecnici del settore, definita la fattibilità e la stima delle spese, abbiamo deciso: è arrivato il momento di procedere!
Oggi abbiamo bisogno di una zampa in più per realizzare il nostro ambizioso sogno.
Vi ricordiamo che la donazione da parte delle aziende è totalmente recuperabile tramite detrazione fiscale!
Se volete conoscerci meglio potete trovarci anche su facebook, dove da anni è attiva e aggiornata la nostra pagina Associazione Laica di Erbusco (Bs). Se avete qualche domanda a riguardo contattateci pure per messaggio o al numero della responsabile dell’associazione 3387662780. Saremo felici di conoscervi e di confrontarci con voi.
Ogni offerta, anche la più piccola, sarà per noi un dono preziosissimo di cui faremo tesoro! Ogni contributo sarà un passo verso la costruzione di questo splendido e tanto ambito rifugio che ci permetterà di salvare sempre più animali!
Ringraziamo immensamente chiunque vorrà sostenerci!
Mille volte grazie