The story

petizione per la salvaguardia dei boschi ancora esistenti nel territorio di Roma Capitale

 

Al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti,

al Sindaco di Roma Capitale Virginia Raggi,

al Presidente dell’Ente regionale “Roma Natura” Maurizio Gubbiotti,

premesso che

- nel territorio comunale di Roma Capitale sussistono ancora straordinari esempi di habitat naturali e agricoli di primaria importanza;

- all’interno della riserva naturale di Decima – Malafede esiste “una delle maggiori foreste planiziali del bacino del Mediterraneo”;

- l’Ente regionale “Roma Natura” gestisce 15 aree naturali protette (9 riserve naturali, 2 parchi regionali urbani, 3 monumenti naturali, 1 area marina protetta) per complessivi 16.000 ettari;

- l’art. 34 della legge regionale Lazio n. 29/1997 consente di acquisire i diritti di taglio boschivo per mantenere i boschi nel loro stato naturale;

tuttavia

- i tagli boschivi, in particolare nelle formazioni gestite a ceduo, proseguono, come avvenuto, per esempio, negli ultimi anni a Capocotta e a Castello Romano, pur all’interno di aree naturali protette;

- i piani di assetto delle aree naturali protette in buona parte non sono stati definitivamente approvati, lasciando decadere le relative norme di salvaguardia;

- i piani ambientali di miglioramento agricolo (PAMA), con l’alibi dei miglioramenti in agricoltura, hanno spesso portato a nuove pesanti distruzioni di natura e suoli agricoli.

Pertanto, i sottoscritti cittadini chiedono

al Presidente della Regione Lazio

la rapida approvazione dei piani di assetto delle aree naturali protette di Roma Capitale,

al Sindaco di Roma Capitale

una variante del piano regolatore generale (P.R.G.) che classifichi “zone di salvaguardia – H” tutte le residue aree boschive con divieto di nuovi tagli. Nelle more, la destinazione di qualche decina di migliaia di euro (perché, in fondo, si parla di tali cifre) per acquisire i relativi diritti di taglio (art. 34 della legge regionale Lazio n. 29/1997),

al Presidente dell’Ente regionale “Roma Natura”

l’emanazione di un atto di indirizzo agli Uffici dell’Ente di sospensione delle autorizzazioni per tagli boschivi in attesa dell’approvazione definitiva dei piani di assetto delle aree naturali protette di Roma Capitale.