The story

Nella notte dell’8 luglio 2021, una tromba d’aria ha distrutto Malga Pian di Granezza, storica malga dell’Altopiano di Asiago (Vicenza), immersa tra pascoli e boschi incontaminati, gestita da Mario Basso e la sua famiglia.

A quasi tre anni dalla tempesta Vaia che, ancora oggi, mostra le sue ferite nel territorio, il maltempo ha dato un nuovo duro colpo alla sopravvivenza della tradizione dell’alpeggio che ha preservato fino a noi gesti antichi e produzioni uniche.

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago conferma e rafforza il suo impegno per continuare a mantenere e valorizzare questo grande patrimonio di storia e cultura con un primo contributo alla ricostruzione e invita tutti gli appassionati della montagna e del formaggio Asiago DOP ad unirsi a questa raccolta fondi dedicata a sostenere la rinascita di Malga Pian di Granezza e della famiglia Basso che con passione la conduce.

 

AGGIORNAMENTO 6 AGOSTO 2021 E' passato quasi un mese dalla violenta tromba d’aria che ha colpito Malga Pian di Granezza e la famiglia Basso che la conduce. Le immagini parlano più di tante parole. Il tetto divelto, è stato coperto al fine di evitare che la pioggia o il vento possano danneggiare ancor di più la struttura mentre l’interno è solo per una piccola parte agibile. Grazie al supporto di molti, la famiglia Basso dispone oggi di un modulo abitativo temporaneo per le necessità quotidiane e di una serie di tensostrutture esterne per proseguire nell’attività di vendita del formaggio.

 

AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2021 Si è conclusa la gara di solidarietà per la ricostruzione di malga Pian di Granezza e il sostegno alla famiglia Basso che la conduce. In poco più di due mesi sono stati raccolti 16.200 euro. L’intera cifra è stata simbolicamente consegnata il 3 settembre, ad Asiago, nel corso della cerimonia di apertura di MADE IN MALGA, il più importante appuntamento nazionale dedicato ai formaggi di montagna. L’ammontare verrà utilizzato dal comune di Lusiana-Conco, proprietario della malga, per ripristinare la struttura e dalla famiglia Basso per contribuire alla copertura dei danni subiti. Un grazie sincero a tutti i donatori e un fiducioso arrivederci nell’estate 2022 a Malga Pian di Granezza.