creiamo un portale di ascolto per chi soffre

Daniele Garau Psicology

The story

Mi chiamo Daniele, e questa idea nasce da una ferita che porto dentro da sempre.

Una ferita mia, ma che ho visto riflessa negli occhi e nelle vite di centinaia di altre persone:

chi soffre in silenzio, abbandonato, senza aiuto, senza ascolto.

Sono cresciuto da solo, accanto a una madre affetta da depressione maggiore fin da quando avevo 6 anni.

Non sapevo nemmeno che esistesse un modo per chiedere aiuto. Ho imparato a convivere con il buio, nascondendo tutto dentro.

Ho trovato rifugio nella musica, nel cinema, nell’arte… ma era sempre troppo poco.

Col tempo, è subentrata la rabbia. L’odio. L’incapacità di connettermi con gli altri mi consumava.

E così, una lunga discesa: alcol, sostanze, solitudine. Una vita sospesa.

Poi un giorno compiuti 30 anni, attraverso le comunità online, ho aperto gli occhi: non ero solo. E non lo ero mai stato.

Ora a 35 anni, completamente libero dal passato sento che questa metà della mia vita non l’ho vissuta davvero.

Ma non è troppo tardi.

Negli ultimi 4 anni mi sono avvicinato alla psicologia, alla filosofia, alle neuroscienze, e ho scoperto un mondo che può salvare vite.

Ho ascoltato storie di persone con disturbi, fobie, malattie neurologiche, che lottano ogni giorno per la loro serenità…

E che troppo spesso si sentono dannatamente sole.

Il progetto: creare un portale per la salute mentale, aperto, vivo, umano

Desidero creare un sito accessibile a tutti, un luogo sicuro dove chi soffre possa trovare:

ascolto e guida

connessioni con professionisti qualificati

una "libreria viva" della salute mentale, in costante aggiornamento con studi, articoli, strumenti gratuiti

uno spazio per le storie, il confronto e il sostegno reciproco

una rete solidale, con una sezione dedicata a campagne di aiuto economico per chi non può permettersi un percorso terapeutico.

Perché chiedo il tuo aiuto

Voglio costruire quello che a me è mancato, per non vedere altri arrendersi.

Per fare questo ho bisogno di te.

Con il tuo contributo potrò:

sviluppare il sito e la piattaforma

coinvolgere esperti (psicologi, psichiatri, educatori)

creare contenuti accessibili a tutti

avviare le prime campagne solidali di sostegno psicologico

diffondere la voce a chi oggi non riesce nemmeno a chiedere aiuto

❤️ Un piccolo gesto per un grande cambiamento

Ogni euro conta. Ogni condivisione vale.

Perché anche solo una persona salvata dalla solitudine… vale tutto.

Ti ringrazio dal profondo del cuore,

Daniele