Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
DESCRIZIONE ASSOCIAZIONE:
Il Soffio di Gea è una ODV, nata nel 2020, con lo scopo di promuovere uno stile di vita vegan, di tutela degli animali e dell'ambiente. Il nostro più grande progetto è legato al Santuario la Capra Campa, che ospita animali salvati dalla catena alimentare e che oggi vivono liberi.CAUSA: UN NUOVO RICOVERO PER IL RIFUGIO LA CAPRA CAMPAL'inizio del 2023 ha rappresentato per tutta la famiglia del rifugio “La Capra Campa” un nuovo importante inizio. Una vera e propria svolta per tutti gli animali del rifugio che, da quando è partito il progetto nel 2018 sino ad oggi, sono diventati più di 70! Parliamo di animali tutti salvati da situazioni di morte certa, di sfruttamento e di sequestri, ai quali è finalmente stata data l’opportunità di vivere liberi, amati e curati come ogni essere vivente dovrebbe.L’aumento del numero degli animali e la conseguente riduzione dello spazio a loro disposizione uniti al nostro grande desiderio di poterli vedere crescere ed invecchiare in pace, ci ha spinto mesi e mesi fa ad interrogarci su come far evolvere il progetto del rifugio e così ci siamo messi alla ricerca di un posto migliore, che potesse accoglierli tutti, che avesse a disposizione maggior terreno su cui farli liberamente pascolare, un clima più favorevole per i più delicati; nonché un posto sul quale sviluppare al meglio le attività dell’associazione di volontariato (Il Soffio di Gea) collegata al progetto de La Capra Campa.Il luogo è stato individuato e ora stiamo investendo tutte le nostre risorse, fisiche ed economiche, per sistemarlo e renderlo idoneo ad accogliere molto presto tutti gli animali del rifugio. Un bel trasloco che ci porta a salutare la Valle Imagna, che ci ha sicuramente donato tanto in questi anni in termini di vicinanza e sostegno, e che ci fa approdare dritti, dritti in un luogo altrettanto incantevole e decisamente più grande in provincia di Asti.
In questo momento, stiamo affrontando spese previste, ma anche impreviste, perché, si sa, le cose spesso si scoprono solamente dopo il salto iniziale. Infatti, ci troviamo a dover sostenere il costo di una struttura non preventivata adibita a ricovero per ovicaprini, asini e suini, il cui costo supera i 20.000 euro.
Fino ad oggi, per il resto dei materiali, abbiamo attinto in parte al ricavato del lavoro dell'agriturismo (attivo sino al 31/12/2022) collegato al rifugio La Capra Campa ed, in parte, alle casse dell’associazione, sempre connessa al rifugio, i cui fondi provengono da tutti coloro che sino ad oggi hanno scelto di aiutarci e di aiutare la nostra grande famiglia: adottando a distanza uno o più animali del rifugio, assicurando loro fieno, mangimi e cure veterinarie; oppure, dalle donazione di un solo euro al mese tramite la piattaforma Teaming. Forme diverse di aiuto con un unico scopo: tenere in vita luoghi come il nostro.
Ora però abbiamo davvero bisogno del vostro aiuto per poter concretizzare, nel più breve tempo possibile, l’acquisto della struttura idonea ad ospitare il ricovero per una consistente parte della famiglia. Crediamo fortemente che alla base dell’intero progetto ci sia un grande CUORE che necessita di un MOTORE altrettanto grande, ovvero tutti voi che insieme ai soci, ai volontari e ai sostenitori dell’associazione, porterete nuova linfa al progetto. Un progetto ambizioso che cerca partecipazione per la sua completa realizzazione. E’ per questo che vi chiediamo un piccolo, ma per noi enorme, aiuto.Ringraziamo sin da ora, a nome dal nostro muscoletto che batte forte come non mai, tutti coloro che decideranno di donargli ulteriore forza.I gesti provocano conseguenze e, in questo caso, i risultati sono: Vita e Libertà.
Aiutaci a condividere questo messaggio il più possibile, saremo noi singole gocce a creare un mare di Pace.