Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Lo Sportello Antidiscriminazioni di Trento nasce per iniziativa di un gruppo informale di cittadine e cittadini per rispondere alla mancanza sul territorio di un servizio di contrasto delle forme di discriminazione intersezionale.
Il servizio dello Sportello Antidiscriminazioni di Trento è promosso da Mimosa ODV e lo staff dello Sportello presta la propria attività su base volontaria, con competenze ed esperienze professionali maturate in ambito giuridico, psicologico, pedagogico, socioantropologico e informatico.
Lo Sportello mira a contrastare la discriminazione attraverso l’ascolto e il supporto delle vittime o dei/lle testimoni e la messa in contatto con le istituzioni e i servizi già esistenti che non possiedono gli strumenti e una formazione adeguata a far fronte alle situazioni in cui la discriminazione è multipla. Il servizio, infatti, si occupa di discriminazioni di ogni natura (etnica, religiosa, sessuale, di genere, per disabilità o per età) ma soprattutto dei casi in cui esse si verificano simultaneamente nei confronti di una persona assumendo la forma della discriminazione intersezionale.
Dopo lunghe ricerche, lo Sportello Antidiscriminazioni è finalmente riuscito a dotarsi di una sede fisica accessibile e sbarrierata nella città di Trento, il prossimo passo è potersi permettere una persona che possa coordinare lo sportello a tempo pieno e in modo professionale, in modo da garantire la giusta copertura alle attività che lo Sportello si è posto come obiettivo:
Con un contributo a Mimosa puoi aiutarci a portare avanti tutto questo.