VV.F. Fiumicino

Massimiliano Camp Pubic

The story

Dopo tanti incendi avvenuti, in special modo l’ultimo negli ormeggi del Porto di Fiumicino del mese di Aprile 2023, si riporta la mancanza di una Caserma dei Vigili del Fuoco nel Comune di Fiumicino, che operi H24.

I Vigili del Fuoco sono presenti esclusivamente all’interno dell’Aeroporto e all’occorrenza, soprattutto nella zona Nord del territorio, intervengono i VV.F. di Cerveteri con evidenti ritardi e difficoltà.

L’assenza dei VV.F. nella città è un problema grave, specialmente se viene considerato che il territorio include una larga parte della Riserva Naturale Statale del Litoraneo Romano, oltre ad una vasta quantità di aree verdi e zone che, specialmente in estate, sono particolarmente a rischio di incendi. Questo servizio è fondamentale per la città.

Non è concepibile che in un Comune come quello di Fiumicino, con più di 80.000 abitanti, non abbia una Caserma dei Vigili del Fuoco.

Certo che in questi anni non si è mosso un dito in tal senso, la dice lunga sull’attenzione al problema ed ai vari fabbisogni della città.

La Città di Fiumicino è strategica per il territorio e dotarla di una struttura dello Stato (H24) per la Sicurezza è una scelta importante e necessaria.

Se il Ministero dell’Interno deciderà di installare la suddetta struttura nell’area Nord di Fiumicino, sarà un vantaggio per tutta l’area e per i cittadini.

Per questo abbiamo ideato una raccolta firme «virtuale».

FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!