The story

La Goccia è un'associazione di Volontariato fondata nel 2011 che, prevalentemente, si occupa di favorire l'inclusione sociale e lavorativa di Persone diversamente abili e disagiate. Nel 2012, presso la Fattoria Didattica e Sociale "Junceum", istituisce il proprio centro operativo. Avvia percorsi di Agricoltura Sociale dove si praticano attività di cura dell’orto e degli animali. Intanto, negli anni, la Goccia avvia importanti intese con l’ASP, l’Ordine dei Medici, l’UEPE, il Tribunale dei Minori ed alcuni istituti scolastici locali. Collaborazioni che fanno della Goccia un modello di nuovo welfare locale e, soprattutto un luogo dove le persone trovano l’ambiente ideale, a supporto delle tradizionali terapie medico-sanitarie per il benessere proprio, delle famiglie e della Comunità. Nel 2015, per le "buone pratiche" agro-ambientali e soprattutto di Agricoltura Sociale, il centro operativo della Goccia ottiene il premio nazionale "Bandiera Verde". Una realtà sostenuta unicamente da fondi privati che oggi ha bisogno anche del tuo aiuto. Il nostro progetto prevede l’acquisto di un mezzo per le attività di street food che consentirà ai ragazzi di instaurare maggiori rapporti e relazioni con l’esterno. Questo permetterà loro un migliore utilizzo soprattutto dei prodotti biologici dell’orto attraverso la preparazione del “Social Cuoppo”... ortaggi in pastella e frittelle con farina da grano aziendale. Il mezzo, dal periodo primaverile a quello autunnale, con sistema itinerante, farà tappa nelle diverse sagre locali e nelle maggiori località turistiche tra cui Pizzo Calabro, Tropea, Zambrone, Capo Vaticano, Nicotera… Partecipare al nostro Progetto di Vita significa contribuire fattivamente alla costituzione di una società sempre più solidale e attenta ai bisogni dei più deboli. A proposito… se dovessi passare dalle nostre parti e dovessi vedere in giro il “mezzo” hai diritto ad un “Social Cuoppo”gratuito.

Grazie di Cuore ed arrivederci in Calabria