Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Associazione Volontariato Protezione Civile Asproverde Crisis & Emergency
Please scroll down for English version
L’Asproverde Onlus è un’associazione di volontariato che dal 2003, anno della sua fondazione, si occupa di protezione civile e tutela ambientale nella provincia di Reggio Calabria.
L’associazione, grazie all’operato dei propri volontari, interviene in caso di emergenze e calamità naturali, occupandosi anche di attività di prevenzione (esercitazioni antisismiche, monitoraggio antincendio boschivo). Si impegna inoltre in attività di tutela della natura, con particolare attenzione a progetti di educazione ambientale, rivolti soprattutto agli studenti ed alle generazioni più giovani.
Una delle finalità principali di Asproverde è stata da sempre, infatti, la divulgazione della cultura della protezione civile e del rispetto del territorio che ci circonda, cercando di diffondere presso la popolazione norme di comportamento in caso di emergenza ed allo stesso tempo indicazioni per preservare l’ambiente e prevenire calamità naturali.
Nel corso degli anni questa nobile finalità è stata portata avanti in collaborazione con diversi enti locali, come il Parco Nazionale dell’Aspromonte, le istituzioni scolastiche, la Regione Calabria, la Provincia di Reggio Calabria ed i comuni di Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte.
Il territorio in cui opera l’associazione, classificato tra i più a rischio a livello nazionale sia dal punto di vista idrogeologico che sismico, ha bisogno di un continuo monitoraggio, volto all’individuazione di situazioni di pericolo per i cittadini e agli interventi per la sicurezza della popolazione residente.
Non sempre, per una associazione che dispone soltanto dell’altruismo e del coraggio dei propri volontari, è facile operare in un settore delicato come quello della protezione civile.
Spesso trovare i fondi per mettere in piedi le attività si tramuta in una vera e propria impresa ed è solo grazie a qualche sporadico contributo degli enti locali ed alla generosità di privati che Asproverde è riuscita a realizzare diversi progetti ed interventi di protezione civile e tutela ambientale.
Per un migliore monitoraggio del territorio (soprattutto in vista della piaga degli incendi estivi e degli ormai tristemente “classici” smottamenti che avvengono alle prime piogge autunnali), l’associazione ha bisogno di un drone, dotato di fotocamera e videocamera, da inviare per ispezioni su luoghi in cui si verificano delle calamità naturali.
Uno strumento del genere è inoltre di grande aiuto nelle attività di prevenzione e tutela della natura. Innanzitutto, permette ricognizioni veloci e prive di pericoli in luoghi altamente impervi. In secondo luogo, riduce i costi di monitoraggio del territorio ed offre alla comunità uno strumento polivalente, da sfruttare anche per ulteriori finalità.
Questa raccolta fondi mira, quindi, a dotare Asproverde di uno strumento per una comunità che abbraccia almeno diecimila persone. Si invita ognuno a partecipare secondo la propria disponibilità, anche una piccola somma può fare la differenza e rendere possibile questa importante campagna di prevenzione. A ben vedere ci si guadagna in sicurezza.
Info tecniche
Il target di 8,000 euro consente l'acquisto del modello H520 (equipaggiato con la telecamera E50 e termocamera CGO ET) ed il corso di formazione per l'utilizzo dello stesso. Per maggiori informazioni, visitare il sito: https://www.yuneec.com/it_IT/droni-con-camera/h520/panoramica.html
[A ogni donazione di 5 euro e multipli verrà assegnato un numero. A fine raccolta, fra tutti i numeri assegnati, verrà conferito ad un donatore un omaggio consistente in litri 30 di olio extravergine d'oliva prodotto nel Parco Nazionale dell'Aspromonte]
--------------------------------------------------------------------------------------------------
The Asproverde Onlus is a voluntary association that since 2003, year of its foundation, deals with civil protection and environmental protection in the province of Reggio Calabria.
The association, thanks to the work of its volunteers, intervenes in case of emergencies and natural disasters, also dealing with prevention activities (earthquake drills, forest fire monitoring). It also engages in nature conservation activities, carrying out environmental education projects aimed primarily at students and younger generations.
One of the main purposes of Asproverde has always been, in fact, the dissemination of the culture of civil protection and respect for the territory around us, trying to disseminate norms of behavior to the population in case of emergency and at the same time indications to preserve the environment and prevent natural disasters.
Over the years this noble purpose has been carried out in collaboration with various local authorities, such as the Aspromonte National Park, the educational institutions, the Calabria Region, the Province of Reggio Calabria and the municipalities of Sinopoli and Sant'Eufemia d 'Aspromonte.
The territory, in which the association operates, ranked among the most at risk nationally both from the hydrogeological and seismic point of view needs continuous monitoring, aimed at identifying situations of danger for the citizens and interventions for the security of the resident population.
Not always, for an association that has only the altruism and courage of its volunteers, it is easy to operate in a sensitive sector such as civil protection.
Often finding the funds to set up the activities becomes a real business and it is only thanks to some sporadic contributions from local authorities and the generosity of private individuals that Asproverde has managed to carry out various projects and interventions for civil protection and environmental protection.
For better monitoring of the territory (especially in view of the scourge of the summer fires and the now sadly "classic" landslides that occur at the first autumn rains), the association needs a drone, equipped with camera and video camera, to be sent for inspections on places where natural disasters occur.
An instrument of this kind is also of great help in the prevention and protection of nature; in the first place because it allows fast and risk-free surveys in highly inaccessible places, secondly because it allows to reduce the costs of monitoring the territory by offering the community a multipurpose tool, to be exploited for further purposes.
This fundraising aims, therefore, to provide “Asproverde” with an instrument for a community that embraces more than ten thousand people. We invite everyone to participate according to their availability, even a small amount can make a difference and make this important prevention campaign possible. On closer inspection, one gains in security!
Technical info
The target of 8,000 euros allows the purchase of the H520 model (equipped with the E50 camera and CGO ET thermal camera) and the training course for the use of the same. For more information, visit: https://www.yuneec.com/it_IT/droni-con-camera/h520/panoramica.html
[To each donation of 5 euros and multiples will be assigned a number. At the end of the crowdfunding, among all the numbers assigned, a gift will be given to a donor consisting of 30 liters of extra virgin olive oil produced in the Aspromonte National Park]