Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
colgo la sollecitazione di gran parte del mondo del vino italiano e non solo italiano a presentare ricorso contro una sentenza che ritengo ingiusta, quella che mi condanna a risarcire per 5000 euro più spese legali, interessi etc. il giornalista Tessadri, da me criticato, ma a mio avviso non diffamato, per il suo articolo "Benvenuti a Velenitaly" su Espresso, aprile 2008, che provocò grave danno al vino italiano pubblicando notizie allarmistiche non veritiere. L'obiettivo di questa raccolta è 15.000 euro, tanto è stato stimato il costo complessivo dell'azione legale per il processo di appello che, con i miei mezzi, non potrei sostenere. Mi impegno a tenere informati tutti i sottoscrittori sugli sviluppi, sulla raccolta e sull'utilizzo dei fondi. Per maggiori informazioni:
Millevigne: http://millevigne.it/index.php/blog/item/271-la-cicuta-di-velenitaly
Slowine Slow Food http://www.slowfood.it/slowine/maurizio-gily-condannato-per-aver-detto-il-vero-ma-averlo-espresso-male/#.UtbiCNLuKSo
Intravino http://www.intravino.com/grande-notizia/sussurare-la-verita-urlare-la-menzogna/ Antonio Tomacelli
Dobianchi Jeremy Parzen (USA) http://dobianchi.com/2014/01/15/italy-journalism-law-suit/
Luciano Pignataro http://www.lucianopignataro.it/a/gily-condannato-a-pagare-5000-euro-a-paolo-tessadri/67853/
Alessandra Biondi Bartolini, Innovino
Luciano Pignataro, la sentenza del Tribunale di Rovereto
Sergio Miravalle, La Stampa
Luciano Ferraro, Corriere della Sera Quanto costa la libertà di critica
Katrin Walter, simplywalter blog, "tra prepotenza e ragione"
Marco Sabellico, Il Gambero Rosso, la nostra solidarietà a Maurizio Gily
Rassegna della stampa di lingua tedesca su "Velenitaly", a cura di Katrin Walter
Andreas März, direttore di "Merum", intervista di Raffaella Usai