Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
Aiuto alla famiglia dei profughi bielorussi di passare una breve vacanza al mare in Italia per donare ai loro figli il benessere fisico, emotivo e psicologico!
Presentazione del progetto
“VIA AD FUTURUM”
L'Associazione BelarusBo APS nata a maggio del 2021 è attiva sul territorio di Bologna e Emilia-Romagna. Il suo scopo principale è l'organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, accoglienza umanitaria e integrazione sociale dei migranti, promozione e tutela dei diritti umani, volontariato. In particolare, l'Associazione si propone di sostenere i cittadini bielorussi presenti in Italia, promuove per loro, e non solo, i progetti di collaborazione con gli enti italiani, per facilitare l'integrazione sociale sul territorio.
Quest'anno abbiamo ideato un progetto che ci sta molto a cuore.
Il progetto è indirizzato ai profughi bielorussi rifugiati in Polonia, perseguitati dal regime dittatoriale di Lukashenko per via della loro posizione politica, espressione libera e democratica contro la violazione dei loro diritti umani e costituzionali. La famiglia ha dovuto lasciare la loro casa, gli affetti più cari, parenti e amici e fuggire dal proprio paese per paura di essere arrestate e private dai figli e dai nipoti; ha famigliari (padre e madre) in carcere, condannati ingiustamente per motivi politici. Secondo i dati ufficiali, ci sono più di 2000 prigionieri politici in Belarus, ma fonti non ufficiali riportano cifre sostanzialmente più elevate e tragiche. Le categorie più fragili e vulnerabili della società, psicologicamente provati dall'esperienza vissuta, spesso senza un genitore, hanno un forte bisogno di recuperare le loro forze fisiche e mentali in un clima salutare e accogliente.
I beneficiari del progetto quindi sono una nonna con 4 nipoti dai 4 ai 15 anni.
Perciò vogliamo invitarli in Italia per passare 2 settimane di vacanze tra cui una è al mare in una strutttura ricettiva - casa vacanze con delle camere da letto e cucina attrezzata. L'Associazione prenderà in carico le spese per l'acquisto dei prodotti alimentari e quelli per l'igiene personale per tutti gli ospiti. Il nostro progetto prevede inoltre le escursioni nei luoghi di interesse storico e culturale.
Obiettivi del progetto
Siamo fortemente convinti che una breve ma intensa permanenza dei nostri ospiti in Italia, un paese ricco di benessere naturale, culturale e storico, porterà tanti benefici: conoscere un nuovo paese, giocare e divertirsi in un ambiente amichevole e democratico e quindi arricchire il proprio bagaglio di indimenticabili esperienze e, soprattutto, far sentire loro il nostro calore e sostegno in un momento cosi difficile della loro vita.
Infine, l'obiettivo generale è di avvicinare quanto più le giovani generazioni dei bielorussi ai valori e lo stile di vita europeo.
Attività per la realizzazione del progetto
Geografia del progetto
Emilia-Romagna come il territorio ospitante, Polonia come paese di residenza permanente delle famiglie ospiti.
Durata complessiva del progetto: Agosto 2024
La permanenza delle famiglie ospiti in Italia dal 17/08/24 al 31/08/24, 14 giorni in totale.
Beneficiari
1 famiglia composta da un adulto accompagnatore (la nonna) e 4 minorenni di età dai 4 ai 15 anni, in totale sono 5 persone.
Assicurazione Assicurazione medica di ogni singola persona va fatta per conto proprio.
Budget totale del progetto è di €1500, 00.
Termini di raccolta dei fondi – entro 31/07/24.