ZONA FORESTALE DA SALVARE

Sabine Gionta Ambiente & Ecologia

The story

Con la nostra associazione, vorremmo far appello oggi al vostro aiuto e alla vostra generosità per salvare dalla devastazione un superbo piccolo appezzamento di foresta in un'area naturale protetta di circa di 4000 m2 situata nel sud della Francia, soprannominato il boschetto per la sua bellezza, e in vendita a 7000€ + spese.

Purtroppo il proprietario di un terreno attiguo poco rispettoso dell'ambiente ha già firmato più o meno un mese fa un compromesso di vendita con il proprietario attuale esercitando il suo "diritto di preferenza".

La sua intenzione è quella di recintare completamente l'appezzamento per annetterlo al proprio appezzamento di 1ha, acquistato l'anno precedente, anch'esso già in fase di recinzione senza lasciare zona di passaggio per la fauna selvatica.

Parte degli alberi del primo terreno sono già stati abbattuti. Per non parlare del diserbo chimico della salsapariglia, oltre all'intero terreno arato con il trattore!!! Insomma, un proprietario che tratta un'area forestale naturale classificata e protetta come si farebbe con un volgare campo agricolo e senza nessun controllo da parte delle autorità competenti !  :(

Il progetto del nuovo proprietario dopo l'acquisto di questo secondo appezzamento è quello di radere al suolo parte degli alberi per costruirvi una solida abitazione residenziale (una villa), approfittando scandalosamente della tolleranza locale per capanne e habitat leggeri, che danneggerà in modo permanente i futuri e rispettisi permacultori.

Con questa campagna, speriamo di raccogliere 15.000€ per poter fare una controfferta d'acquisto difficile da rifiutare e quindi salvare/preservare questo magnifico terreno forestale, con l'obiettivo finale di trasformarlo in un'area protetta LPO (liga per la protezione degli uccelli) e renderlo un area laboratorio di formazione gratuita, finalizzata all'insegnamento del rispetto delle foreste, alla protezione della biodiversità, al riconoscimento di piante selvatiche e comestibili, tra molti altri.

Se riusciremo a raggiungere almeno 8000€ su 15, offriremo la somma al dipartimento ambientale del Comune di Carnoules che ha gia accettato di far valere il suo diritto di prelazione, in modo che il terreno ritorni alla comunità.

Ringraziamo in anticipo coloro che vorranno aiutarci a diffondere questa campagna attraverso i loro social network, perché il tempo è davvero molto limitato per noi per riuscirci da soli. Il vostro supporto per la sua diffusione è primordiale. GRAZIE IN ANTICIPO.

Qualsiasi ulteriore consiglio da parte vostra o idea aggiuntiva per salvare questa meravigliosa parcella di foresta sarà la benvenuta. :)