Esplora
le cause
Inizia
la tua causa
BuonaCausa.org è una piattaforma semplice e gratuita di crowdfunding dedicata alle buone cause. Oltre alle raccolte fondi è possibile gestire raccolte adesioni (petizioni online o raccolte firme).
Più in generale, BuonaCausa è una community, ovvero una comunità di persone, associazioni, enti e aziende che sono interessate a promuovere e sostenere progetti dal valore sociale.
Il crowdfunding è un modo per raccogliere fondi online utilizzando una piattaforma web che offre molti strumenti utili.
Il progettista della campagna di crowdfunding può aprire una pagina nella quale racconta la propria buona causa con video, foto e testi e stabilendo una cifra obiettivo della raccolta fondi.
Le persone che visitano la pagina possono decidere di offrire il proprio contributo tramite i canali di pagamento impostati dal progettista.
Anzitutto perchè BuonaCausa.org - a differenza di un normale sito web o una pagina social - è specificamente progettata per gestire progetti, amministrare contributi e gestire la relazione con i sostenitori.
In particolare tutti i contributi sono visibili ed è sempre chiaro il totale raccolto, pertanto la raccolta è più trasparente e le persone sono più invogliate a contribuire.
BuonaCausa consente inoltre di diventare testimonial di associazioni e cause, aprendo una pagina personale (personal fundraising). In questo modo il testimonial non entrerà in contatto con i fondi raccolti che invece andranno direttamente al beneficiario.
BuonaCausa.org - a differenza di tante altre piattaforme di crowdfunding - è una piattaforma DIY (Do It Yourself), ovvero chiunque può gestire in autonomia la propria campagna di crowdfunding.
Questo ha i seguenti vantaggi:
Il servizio è totalmente gratuito, BuonaCausa non trattiene nessuna spesa (fee) sulle donazioni e non ci sono quote di iscrizione. Tutte le donazioni vengono effettuate direttamente sui conti indicati dal promotore.
Il servizio di raccolta fondi è accessibile:
Dal momento in cui ci si iscrive si può iniziare a completare il proprio profilo e aprire una raccolta fondi che per il momento non può ancora ricevere contributi.
Nel frattempo si devono inviare i documenti richiesti per la procedura di validazione del profilo.
Una volta ricevuti i documenti passeranno al più 10 giorni lavorativi per la validazione del profilo. Se invece manca qualcosa verranno richiesti documenti mancanti o precisazioni via email.
Per ulteriori informazioni sulla validazione leggi questo articolo.
Effettuiamo diversi livelli di verifica sulle cause e in base ai risultati applichiamo diversi livelli di visibilità.
Questo non va interpretato come un giudizio sull'importanza delle cause, ma risponde alla necessità di moderare la piattaforma con regole chiare e consentire ai contenuti di qualità di non essere messi in secondo piano da contenuti "off topic" o improvvisati.
Per fare chiarezza sui contenuti accettati abbiamo definito che è una buona causa se:
La modalità della piattaforma è keep-it-all, ovvero i contributi vengono versati indipendentemente dal raggiungimento dell’obiettivo che è puramente indicativo. Pertanto ogni contributo sarà versato dal donatore direttamente sul conto indicato dall’amministratore della raccolta fondi e non è previsto rimborso al donatore in caso di mancato raggiungimento dell’obiettivo.
Chi dona versa direttamente sul tuo conto la cifra. Gli unici costi che affronta dipendono dal canale scelto e dalle spese ad esso legato, che dipendono dal suo operatore bancario. Se ad esempio un utente dona via bonifico, l'unica spesa che sostiene è quella relativa al costo di un bonifico, che può variare di banca in banca e a seconda del contratto stipulato. Ricordiamo che PayPal applica dei costi di transazione a carico del beneficiario.
Puoi scegliere tra i seguenti canali per ricevere i contributi per la tua buona causa:
Bonifico Bancario, PayPal, Carta di Credito/Debito (tramite PayPal), Bollettino Postale.
I contributi saranno versati direttamente sui conti da te indicati, senza intermediazione della nostra piattaforma e senza costi aggiuntivi.
Le donazioni fatte con bonifico o bollettino postale sono in realtà promesse di donazioni e restano tali fino a quando o il donatore o il beneficiario cambiamo lo stato da "in attesa" a "effettiva".
Il donatore inserirà nella causale l’id del contributo e una volta riscontrata sul proprio conto il beneficiario deve confermare con la seguente procedura. Andare nell’area privata > le tue cause > contributi e cliccare su “gestisci” per quelli in attesa.